CATEGORIE

Dai Vam alla Difesa terrestre: alla scoperta degli "avieri col basco"

venerdì 18 marzo 2022
2' di lettura

Viterbo, Aeroporto "Tommaso Fabbri". "Proteggere un Tornado a terra è importante come farlo volare" recitava la  didascalia di un calendario dell'Aeronautica Militare di qualche anno fa. 

Il giovane anzi, la giovane, rappresentata accanto al cacciabombardiere indossava mimetica e basco, elemento quest'ultimo inconsueto per l'AM il cui personale calza in testa la bustina azzurra, un quasi "marchio di fabbrica" della Forza Armata.

Tempo fa gli "avieri col basco" erano chiamati VAM (Avieri Vigilanza Aeronautica Militare) e a Viterbo aveva sede uno dei più grandi centri di addestramento reclute dell'Arma Azzurra. SARVAM era il nome con cui, adesso, alcuni viterbesi continuano a chiamare la base dell'Aeroporto "Tommaso Fabbri". 

Ci siamo tornati nel 2022, due decenni dopo la sospensione della leva e la trasformazione del centro addestramento nella Scuola Marescialli Aeronautica Militare, un polo formativo d'eccellenza oggi comandato dal Colonnello pilota Sandro Cascino. 

I VAM ci sono ancora. Ovvero, hanno cambiato nome, hanno una professionalità maggiore rispetto al personale di leva e ricevono un addestramento particolare per garantire sicurezza alle basi e agli aeromobili. Ma il basco azzurro c'è ed è sempre ben calato sulla fronte. 

Il loro nome, attuale, è Difesa Terrestre. Nella nuova configurazione della Forza Armata essi appartengono alla Specialità "Forze di Protezione e Speciali" con la qualifica di "Difesa Terrestre" (DT), da cui il nome. 

Della stessa qualifica fanno parte gli Incursori del 17° Stormo dell'Aeronautica Militare, i Soccorritori, gli addetti all'Armamento terrestre ed i Fucilieri dell'Aria del 16° Stormo con i quali gli avieri "DT" condividono parte dell'addestramento.  Li abbiamo conosciuti. Ecco cosa ci hanno raccontato. 

Video di Marco Petrelli

tag

Ti potrebbero interessare

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, la minaccia dell'ex pm? "Presto parlerò"

"Al momento su Garlasco non dico niente, non è opportuno. Eventualmente parlerò più avanti, qu...

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Un meteo instabile ci attende questa settimana, con temporali e venti forti: tutta "colpa" di un ciclone che t...