Donald Trump è tornato alla carica e minaccia l'introduzione di dazi del 50% sull'Unione Europea a partire dal 1° giugno 2025. "L'Ue ci ha trattato molto male" e "si è approfittata di noi", ha detto il presidente degli Stati Uniti parlando nello Studio Ovale. "Non cerco un accordo con Bruxelles", ha poi ribadito il tycoon. Le parole del capo della Casa Bianca hanno inevitabilmente influenzato le Borse europee che ieri hanno chiuso in diffuso rosso. Trump, inoltre, ha minacciato anche due grandi aziende tech come Apple e Samsung avvertendo che potrebbero scattare dazi del 25% se non podurranno i loro prodotti negli Usa.
Le forze russe hanno lanciato un attacco massiccio su Kharkiv, in Ucraina, nella notte tra martedì e mercoledì. Oltre dieci raid hanno preso di mira area residenziali provocando incendi e danni. Una persona è morta e altre sette, tra cui un bambino, sono rimaste ferite, secondo le autorità locali. I servizi di emergenza sono intervenuti per domare le fiamme e soccorrere i feriti. L'Ucraina attende il documento "che Mosca definisce un memorandum", che delinea la sua visione per i prossimi passi nei possibili negoziati per un cessate il fuoco e nei colloqui futuri, ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
È fallito il nono test del razzo Starship di SpaceX. Il razzo lungo 123 metri è decollato dalla Starbase (il sito di lancio di Boca Chica Village, all'estremità meridionale del Texas) poi è andato fuori controllo iniziando a ruotare su se stesso, apparentemente a causa di perdite di carburante, prima di precipitare in un atterraggio incontrollato nell'Oceano Indiano. "I team continueranno a esaminare i dati e a lavorare al nostro prossimo test di volo", ha dichiarato l'azienda in un comunicato online. "Starship ha raggiunto il punto di spegnimento del motore previsto, un grande miglioramento rispetto al volo precedente. Ci sono molti dati interessanti da analizzare", ha scritto l'Ad Elon Musk su X.
Un centro di distribuzione di aiuti alimentari nell'area di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, è stato assaltato da centinaia di persone. Alcuni giornalisti presenti sul posto hanno riferito di colpi di arma da fuoco. L'Idf ha parlato di colpi di avvertimento.
Un'esplosione si è verificata all'interno di una palazzina residenziale questa mattina a Bagnatica, in provincia di Bergamo. Una persona ferita è stata estratta dalle macerie dai Vigili del fuoco intervenuti sul posto ed è stata affidata alle cure del personale sanitario. Lo scoppio è avvenuto intorno alle 6.30 al pian terreno di una palazzina in via Isolabella per cause ancora in via di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del Comando di Bergamo con diverse squadre di soccorso, comprese le unità specializzate Usar (Urban search and rescue) provenienti da vari comandi della Lombardia. Le squadre dei Vigili del Fuoco hanno proceduto alla messa in sicurezza preliminare dello stabile, necessaria per consentire le successive verifiche strutturali.