Dopo lo scandalo di Milano e le dimissioni di Giancarlo Tancredi, le deleghe all'Urbanistica vanno temporaneamente alla vicesindaca Anna Scavuzzo, in attesa di trovare la figura giusta. Attesa che non sarà breve. D'altronde il sindaco Beppe Sala ha frenato sui tempi per la nomina del nuovo assessore della Giunta milanese, precisando che "non voglio prendere una decisione con un'urgenza che può portarci anche a fare riflessioni sbagliate, voglio pensarci". In ogni caso - ha poi spiegato la sua scelta - "le deleghe a qualcuno vanno date, quindi vanno ad Anna Scavuzzo. È una soluzione temporanea", e non una "con la quale potremmo lavorare perché manca ancora molto tempo". "Al momento dobbiamo fare così - ha aggiunto -. Non mi spingerei a dire che decidiamo in settimana, fra due settimane, voglio fare la scelta giusta e con calma e approfitto dell'occasione anche per ringraziare Tancredi, che ha fatto un grande lavoro. Io credo molto nella sua onestà e mi spiace per come sia finita, guardiamo avanti". E ancora, incalzato dalle domande dei cronisti che gli hanno domandato se il nuovo assessore sarà un tecnico, Sala ha ribadito: "Aspettiamo".
Una scelta che però non piace a Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni, attraverso Riccardo Truppo, fa sapere che "le deleghe temporanee era qualcosa che non avevamo ancora visto. L'Urbanistica trattata come un qualcosa di marginale, avrebbe bisogno di una determinata, attenta e competente azione. Il risultato sarà un'altra figura mancante decisiva in Giunta, come quella dell'assessore alla sicurezza, le cui deleghe sono state di recente assunte dallo stesso sindaco".
Insomma, per il capogruppo di FdI a Palazzo Marino si tratta di un "brutto 'temporaneo' epilogo di un problema evidentemente molto politico del centrosinistra. Stiamo assistendo a uno spettacolo non all'altezza di una città come Milano. Le deleghe cruciali all'Urbanistica passano 'temporaneamente' alla vicesindaco Scavuzzo, la stessa che è stata protagonista di un'Amministrazione politica fatta di tante incertezze. La stessa degli asili roventi, privi di refrigerio, che hanno causato malori tra i bimbi e gli insegnanti, la stessa della pessima gestione dell'emergenza dei ritrovamenti estranei (vetro, graffette e altro) negli 80.000 panini giornalieri distribuiti da Milano Ristorazione (inchiesta ancora in corso), la stessa che non risponde agli accessi agli atti sulle certificazioni antincendio delle scuole di Milano. Insomma, se questo personaggio è candidato a rappresentare il rilancio dell'Urbanistica, non abbiamo ancora assistito al peggio".
"Le notizie che abbiamo sono abbastanza tranquillizzanti. Ovviamente bisogna seguire con attenzione la vicenda, i nostri esperti epidemiologi del Monaldi stanno seguendo con estrema attenzione, non abbiamo diffusione di focolai ma casi singoli che sono isolati e quindi la situazione è assolutamente sotto controllo". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a Salerno a margine della presentazione del plastico del nuovo stadio Arechi.
"La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina". Lo ha annunciato in serata Emmanuel Macron. Il passo formale avverrà in occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York a settembre, ha spiegato sui social media il presidente francese, ribadendo che l'urgenza oggi è che cessi la guerra a Gaza e che la popolazione civile sia soccorsa. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyah ha condannato la decisione di Parigi che, ha scrtto in una nota, "premia il terrore". Intanto gli Stati Uniti si ritirano dai colloqui in Qatar per il cessate il fuoco a Gaza, con l'inviato speciale Steve Witkoff che accusa Hamas di non volere una tregua. "Siamo impegnati nei negoziati", replica il movimento islamista palestinese. Il premier britannico Starmer ha annunciato per oggi una consultazione d'emergenza Londra-Parigi-Berlino.
È in corso un'operazione della Polizia di Stato di Ravenna per l'esecuzione di nove misure cautelari in carcere nei confronti di minorenni stranieri non accompagnati, indagati per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro la persona e il patrimonio. Le ordinanze sono state richieste dalla Procura per i Minorenni di Bologna ed eseguite dalla Squadra Mobile di Ravenna, con interventi sia nel territorio provinciale che in altre zone d'Italia.
Hai presente quel gesto?
Il bicchiere appoggiato al muro per sentire cosa succede dall’altra parte.
Lo abbiamo fatto tutti almeno una volta, o lo abbiamo visto fare.
Un gesto semplice, silenzioso, ma preciso.
Serve a cogliere qualcosa che sfugge.
Non vedi chi parla, ma percepisci il tono.
Non capti tutto, ma abbastanza da intuire.
È un modo per entrare in una conversazione che ti esclude,
per ricostruire il contesto a partire dai dettagli.
Nel mondo digitale, succede la stessa cosa.
Le persone parlano.
Scrivono commenti, lasciano recensioni, pongono domande.
Ogni giorno. Ovunque.
E le aziende hanno due opzioni: ignorare quei segnali, oppure mettersi in ascolto.
Con metodo.
Con strumenti.
Con l’attenzione giusta, nel punto giusto.
Questo è il social listening:
raccogliere e interpretare contenuti pubblici per capire come si muove il mercato — prima che lo facciano gli altri.
Non è solo una questione di social media.
È una leva strategica che coinvolge ogni reparto:
– Il marketing osserva i competitor e trova ispirazioni reali
– Le vendite scoprono le obiezioni prima di una call
– Il customer care intercetta segnali deboli e li gestisce in tempo
– Il team prodotto capisce quali richieste si ripetono con più forza
– La direzione ha una visione più ampia, più tempestiva, più aderente alla realtà
Ogni reparto ha qualcosa da ascoltare.
Ogni parete ha qualcosa da far passare.
Guarda il video firmato Central Marketing Intelligence per scoprire come trasformare questo tipo di ascolto in un metodo concreto — e applicarlo dove conta davvero.
E se vuoi approfondire questo tema fondamentale per chi fa business e per chi prende decisioni in azienda, dai un occhiata a questo Webinar speciale e GRATUITO, organizzato dagli esperti della Central Marketing Intelligence!