I carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea, nei confronti di cinque persone indagate a vario titolo per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio e detenzione ai fini spaccio. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, i cinque arrestati facevano parte della stessa organizzazione criminale e hanno operato, dal gennaio 2019 al maggio 2020, nell'area della città metropolitana di Napoli, nell'hinterland partenopeo e casertano. Le indagini sviluppate dal Nucleo investigativo dei Carabinieri di Napoli e coordinate dalla Dda di Napoli hanno consentito di accertare l'operatività dell'associazione attraverso l'approvvigionamento di cocaina, hashish e marijuana provenienti dalla Spagna, e di individuare, quale modalità di trasporto e stoccaggio dello stupefacente, una società di Giugliano in Campania (Napoli), fittiziamente gestita al tempo da uno degli indagati. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati complessivamente circa 102 kg di droga.
“La Juventus è un grande club con una grande storia. Secondo me tutti la allenerebbero volentieri, potrebbe essere la fortuna di qualsiasi allenatore”. Lo ha detto Luciano Spalletti a margine della presentazione di una pubblicità che lo vede protagonista insieme all’ex capitano della Roma, Francesco Totti, a Milano. "Fino a questo momento non ho avuto contatti in Italia", ha spiegato il tecnico toscano.
Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha lasciato la sede del Ministero dei Trasporti a Roma dopo un incontro con il vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini. Al termine del colloquio, il leader della Lega ha accompagnato il premier di Budapest fino all’ingresso principale del ministero, salutandolo davanti ai giornalisti presenti. Alla domanda su come fosse andato l’incontro, Salvini ha risposto con un sorriso: “Benissimo”. L’incontro tra Salvini e Orban si inserisce nel quadro dei rapporti politici tra Italia e Ungheria, con al centro temi europei, infrastrutture strategiche e cooperazione economica. Entrambi i leader condividono posizioni comuni su diversi dossier dell’Unione Europea, dal controllo dei confini alla politica energetica.
La bara consegnata ieri sera da Hamas a Israele contiene i resti di un ostaggio il cui corpo era già stato riportato in Israele per la sepoltura. I resti non appartengono a nessuno dei 13 ostaggi deceduti, i cui corpi si trovano ancora nella Striscia di Gaza. Lo scrive il Times of Israel. E il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu convocherà una riunione urgente in risposta alle violazioni commesse da Hamas nella restituzione dei resti degli ostaggi. Lo Stato ebraico starebbe valutando diverse possibili risposte a queste violazioni, tra cui l'estensione della linea gialla sotto il controllo dell'Idf. Intanto la polizia israeliana afferma che agenti dell'unità speciale Yamam hanno ucciso tre terroristi palestinesi durante un raid in un villaggio nel nord della Cisgiordania, vicino a Jenin.
Piogge intense, venti violenti e inondazioni in Vietnam per l'arrivo del tifone Bualoi. Raffiche di vento fino a 133 km/h attese tra le province di Quang Tri e Nghe An. Le autorità hanno ordinato l'evacuazione di migliaia di persone nelle zone ad alto rischio, sospeso tutte le attività di pesca e invitato le imbarcazioni a ripararsi, secondo quanto riportato dai media statali. Anche quattro aeroporti della regione sono stati chiusi, compreso il trafficato aeroporto internazionale di Danang, causando la sospensione di decine di voli domenica. A Hue, le forti piogge hanno allagato le strade. L'emittente statale VTV ha riferito che una donna è annegata dopo essere stata travolta dall'alluvione.