CATEGORIE

Matteo Salvini replica a Silvio Berlusconi: "Chi difende l'Italia non è un fascista"

di Davide Locano lunedì 30 settembre 2019
1' di lettura

Nel corso di un comizio a Milano, Silvio Berlusconi, rivendicando la centralità sua e di Forza Italia nel centrodestra, ha affermato di aver "normalizzato" i fascisti. Insomma, ha rivendicato il merito di aver portato al governo "fascisti e Lega", quella di Umberto Bossi. Parole stigmatizzate da Fratelli d'Italia: "Che tristezza". Ma parole stigmatizzate, indirettamente, anche da Matteo Salvini, che domenica 29 settembre è intervenuto al Villaggio Coldiretti a Bologna. "Ho sentito pure parlare di fascisti. Qua non ci sono fascisti - ha sottolineato il leader della Lega -. Ci sono italiani orgogliosi di essere italiani che vorrebbero mangiare italiano. Non è che se uno difende l'Italia è fascista", ha rimarcato Salvini. A quel punto è intervenuto Paolo Del Debbio, che moderava il dibattito: "La accusano bene da sinistra...". E Salvini: "Lo so, infatti ho augurato buon compleanno, visto che oggi qualcuno compie gli anni". Il riferimento? Ambivalente: sia Berlusconi sia Pier Luigi Bersani compiono gli anni il 29 settembre. Leggi anche: Renzi e Salvini, col taglio ai parlamentari rischiano più degli altri Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ti potrebbero interessare

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone