CATEGORIE

Elsa Fornero, il drammatico processo pubblico: guarda il film con gli esodati, distrutta e umiliata

di Giulio Bucchi mercoledì 29 novembre 2017
2' di lettura

Un processo pubblico per Elsa Fornero. L'ex ministra del Welfare ha assistito in un teatro alla periferia di Torino alla proiezione del film L'Esodo di Ciro Formisano. Coraggiosa, perché è la storia vera di Francesca, una dei 400mila esodati prodotti dalla famigerata riforma Monti-Fornero del 2012. La pensionata che non può andare in pensione, fregata dallo Stato - interpretata da Daniela Poggi, è costretta addirittura a mendicare pur di tirare avanti e mantenere la nipote. Straziante, e non è stato il solo caso.  "Scusate ma ora vado. Sono distrutta", ha avuto la forza di commentare la Fornero dopo un'ora e quaranta, racconta La Stampa, in cui la professoressa è rimasta "immobile, rigida, le braccia serrate al petto, la mascella stretta". Attorno a lei un gruppo di esodati, veri. Sul grande schermo sfilano gli insulti alla sua persona: "Strega", "ladra", "criminale". Solo lei, solo il nome della Fornero. "Quello di Monti l'hanno scordato tutti - sibila Elsa -. Anzi, si sono dimenticati di tutti i professori. Tranne che di me. Credevo di servire il Paese in un momento drammatico. Sono stata un'ingenua". Si è sentita usata dai politici, da chi "per vent'anni ha illuso gli italiani raccontando che andava tutto bene". Senza la Fornero, Monti e il governo dei professori, giura, "questa storia sarebbe stata più drammatica", l'Italia sarebbe finita come la Grecia. "Questa riforma fa tanto comodo - è il suo ultimo sfoggio d'orgoglio -: ce se ne può vantare in Europa, mentre in Italia basta dire che è tutta colpa mia. Ora vado, sono stanca". La ministra ferita però regala una verità: "Chi racconta storie così vince comunque, io perdo sempre". E con lei migliaia di italiani dimenticati dallo Stato.

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

tag

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti