CATEGORIE

Laura Boldrini, polemica sulla votazione per il capogruppo Pd alla Camera: "Se ci fossero stati due uomini..."

martedì 30 marzo 2021
1' di lettura

“C’è stata una bella votazione e ho votato una donna che già mi sembra di per sé una bellissima notizia. Se ci fossero stati due uomini sarebbero state considerate polemiche o una sana competizione tra uomini?”, ha dichiarato Laura Boldrini in uscita da Montecitorio. “È la narrazione che va rivista - ha aggiunto - qui non si fanno baruffe, qui proponiamo di svolgere un ruolo importante. Ci sono due colleghe che ci hanno messo la faccia ed è giusto che ci sia questo. Non vedo dove sta la parte brutta ognuna delle due merita considerazione”, ha dichiarato in riferimento a Debora Serracchiani e Marianna Madia che si contendono il ruolo di capogruppo alla Camera. 

 

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

tag

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Alberto Busacca

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi