CATEGORIE

Migranti, nuovo patto in Europa. L'esercizio di "mediazione" di Piantedosi

sabato 10 giugno 2023
1' di lettura

"Ieri abbiamo fatto un esercizio di mediazione su un testo normativo su cui si attendeva l'avvio all'approvazione da sette anni. Ovviamente si è tenuto conto delle visioni e delle posizioni di tutti. I migranti della rotta del Mediterraneo centrale arrivano in Italia". Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, parlando a Catania a conclusione della riunione in prefettura e rispondendo a una domanda sui pacchetti del nuovo Patto sui migranti raggiunto ieri in Europa." Crediamo di avere posto le basi - prosegue - per creare procedure e infrastrutture per fare in modo che se ne gestisca in maniera più dignitosa, umana e celere l'evoluzione successiva: chi ha diritto alla protezione internazionale e chi deve essere riammesso al paese d'origine".

"Ci conforta il fatto che abbiamo ottenuto un forte sostegno, per il supporto infrastrutturale e finanziario, da parte dell'Europa e una clausola di revisione del patto di due anni sul punto specifico. E questo ci permetterà di vedere in questo arco di tempo se avevamo visto giusto e ne valeva la pena investire o se, viceversa, bisogna cambiare rotta", conclude Piantedosi.

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Barconi a Bruxelles Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Daniele Capezzone

Khan, il procuratore capo della CPI contro l'Italia? Travolto da uno scandalo sessuale

Poche ore dopo aver attaccato il governo italiano sul caso Almasri un clamoroso scandalo sessuale travolge Karim Khan, i...

Dl Albania, la Camera vota la fiducia: colpaccio-Meloni, cosa cambia

Via libera alla fiducia sul dl Albania. L'aula della Camera ha approvato, con 192 voti a favore, 111 contrari e quat...

Albania, "aguzzini": Avs insulta la polizia italiana?

La sinistra perde la testa sui centri in Albania. Certo, non una novità. Dopo la sentenza della Cassazione che ha...

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Che l’Unione europea, o almeno buona parte dei partiti che la governano, faccia il tifo per le Ong e le loro polit...
Fabio Rubini