CATEGORIE

Israele, per un soffio Netanyahu va verso un quinto mandato

sabato 13 aprile 2019
1' di lettura

Roma, 10 apr. (askanews) - Per un soffio il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu va verso un quinto mandato. In una dichiarazione ai suoi sostenitori, a notte inoltrata "King Bibi", affiancato dalla moglie Sara, ha promesso che "la coalizione di centro-destra continuerà a governare Israele nei prossimi quattro anni". "Sono davvero toccato dal fatto che il popolo di Israele mi abbia dato la sua fiducia per la quinta volta, una fiducia ancora più grande delle elezioni precedenti", ha detto Netanyahu, promettendo di essere il primo ministro di tutti gli israeliani, di destra, di sinitra, ebrei, non ebrei, tutti i cittadini di Israele. Non è stata una nottata facile. I primi exit poll avevano dato in lieve vantaggio il partito Blu e bianco (Kahol Lavan) dello sfidante Benny Gantz, ex generale dell'esercito, e per diverse ore il testa a testa è stato serrato, tanto che Gantz ha rivendicato a sua volta la vittoria. "So che dobbiamo aspettare i risultati finali, che cambiano, secondo me in nostro favore e cercheremo di capire tutto ciò che è possibile fare per formare un governo ampio". Ma con il 95% delle schede scrutinate - scrive Haaretz - Likud e Kahol Lavan hanno ottenuto ciascuno 35 seggi alla Knesset, il parlamento israeliano, ma il blocco di centro destra ne ha ottenuti 65 in totale. Quasi tutti i partiti conservatori hanno detto che suggeriranno al presidente che sia Netanyahu a formare la prossima coalizione di governo.

tag

Ti potrebbero interessare

Filippine colpite da piogge torrenziali, Manila paralizzata

Manila, 22 lug. (askanews) - Immagini da Manila, nelle Filippine, colpita da pesanti inondazioni provocate dalle piogge torrenziali che hanno paralizzato la città: decine di migliaia di persone sono state evacuate dalle loro case e ci sono almeno due dispersi. Le strade sono state trasformate in fiumi.

Scuole e uffici governativi della capitale filippina e delle province circostanti sono stati chiusi dopo una notte di pioggia senza tregua; il fiume Marikina ha rotto gli argini, allagando diverse aree.

TMNews

Truffe agli anziani, lo spot della polizia per mettere in guardia

Roma, 22 lug. (askanews) - Lanciata sul sito e sui canali social della Polizia di Stato la nuova campagna di sensibilizzazione per mettere in guardia gli anziani. In uno spot si illustrano le principali modalità con cui avvengono spesso le truffe, soprattutto in estate, quando molti condomini sono in vacanza, per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso.

Vengono raccontate due tipiche truffe: quella del finto corriere e quella dell'amico che chiede denaro per un familiare della vittima, falsamente coinvolto in un grave incidente. Al tentativo di raggiro, però, l'anziana Gina "non ci casca", chiude la porta in faccia al truffatore e fa una telefonata alla Polizia, che interviene e lo coglie sul fatto. Nel finale dello spot, c'è Myrta Merlino, testimonial d'eccezione, che invita a non cadere nell'inganno e a rivolgersi alla Polizia di Stato in caso di bisogno.

La Polizia invita alla massima attenzione e a non esitare a chiedere aiuto; un messaggio diretto non solo agli anziani, ma anche ai familiari e ai vicini di casa, per contribuire tutti, attraverso la prevenzione, a creare luoghi sicuri e una rete di protezione attiva e consapevole.

TMNews

Ucraina, attacchi russi con droni a Sumy e Odessa

Milano, 22 lug. (askanews) - I vigili del fuoco ucraini hanno spento le fiamme a Odessa dopo che droni russi hanno incendiato alcune auto e danneggiato un negozio e un grattacielo. Nel frattempo, bombe teleguidate hanno colpito la città di Sumy, ferendo tre persone, tra cui un bambino.

TMNews

Los Angeles, in fila per l'apertura del futuristico "Tesla Diner"

Los Angeles, 22 lug. (askanews) - Un edificio scuro dal design moderno e futuristico e l'insegna "Tesla Diner". Gente in fila sotto il sole a Los Angeles, sul celebre Santa Monica Boulevard, attende l'apertura del locale di Elon Musk.

Mistero e segretezza sull'inaugurazione, in molti sperano di essere arrivati al momento giusto, sul web e in particolare su X si rincorrono voci e indiscrezioni:

"Sono un appassionato di auto elettriche - dice un ragazzo - di sport motoristici e in generale un fan di Tesla. Quindi penso che questo locale sia un bene per la comunità e, si spera, per Tesla".

"Non sono riuscito a trovare un orario preciso per quanto riguarda l'apertura ufficiale. Ma online c'era scritto che era aperto 24 ore su 24. Così oggi sono venuto verso le 12 e stiamo aspettando che ci facciano entrare" racconta un residente di Los Angeles. Cosa mi aspetto? "Solo la rivoluzione di Tesla e il fatto di avere una tavola calda e vedere un robot, quindi che si unisca il vecchio al nuovo. È cool" dice un altro ragazzo.

"Amiamo Tesla. Amiamo tutto ciò che sta facendo, la sua futura missione su Marte. E tutto ciò che fa è per una ragione: dal passato, al presente, al futuro, che è ciò che questa tavola calda incarna" aggiunge una fan.

TMNews