Roma, (askanews) - E' stato un martedì nero per i tanti romani e turisti che utilizzano la metropolitana della Capitale: nel primo pomeriggio (del 4 settembre) 10 centralissime stazioni della linea A - da Ottaviano a San Giovanni - sono state chiuse a causa di un principio d'incendio in una galleria tra Repubblica e la stazione Termini. Almeno 4 squadre di vigili del fuoco sono intervenute in Via Marsala, una delle strade adiacenti alla stazione, sotto la quale si trovava la galleria andata a fuoco e che contiene cavi elettrici e fibra ottica. In cambio Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico a Roma, ha attivato dei bus sostitutivi, alcuni con la scritta "Deposito". Peccato che per gli utenti non fosse facile individuarli, con lunghe attese alle fermate e poi navette stracariche; allo stesso tempo trovare un taxi a fine giornata era un'impresa impossibile. Tanti i disagi e per fortuna che le scuole riapriranno la settimana prossima.
La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini
Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine de...
TMNews