Roma, 21 ott. (askanews) - Norme più severe per la guida pericolosa, durata di 15 anni,
nuova patente digitale e un periodo di prova di almeno due anni per i neopatentati con regole più rigorose, soprattutto se trovati a guidare in stato di ebbrezza, senza cintura di sicurezza o senza l'utilizzo di dispositivi di sicurezza.
Sono alcune delle novità contenute nelle norme quadro dell'Unione europea approvate dal Parlamento Ue, che puntano a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre il numero di vittime della strada, quasi 20.000 all'anno.
Le novità riguardano soprattutto i più giovani: si potrà ottenere la patente di categoria B già a 17 anni, ma solo se accompagnati da un conducente esperto fino al compimento dei 18 anni. Inoltre, l'esame dovrà includere domande sui rischi legati agli angoli ciechi, sui sistemi di assistenza alla guida, sull'apertura sicura delle porte e sui rischi di distrazione dovuti all'uso del cellulare. E i nuovi obblighi di formazione e verifica porranno maggiore enfasi sulla consapevolezza dei rischi per pedoni, bambini, ciclisti e altri utenti della strada vulnerabili.
La validità della patente per motocicli e automobili passa a 15 anni, fatta salva la possibilità per gli Stati membri di ridurla a 10 anni se vale anche come documento d'identità nazionale. La patente di guida per autocarri e autobus avrà invece una validità di 5 anni. I paesi dell'Ue possono comunque decidere di ridurre il periodo di validità per i conducenti di età pari o superiore a 65 anni.