CATEGORIE

Commissione Ue, Pierre Moscovici bastona l'Italia: "Squilibri eccessivi, cosa dovete fare subito"

di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2019
1' di lettura

"In Italia squilibri eccessivi". È Pierre Moscovici, francese e commissario Ue agli affari economici e da mesi assai duro con il governo italiano, ad esprimere il temuto (e anticipato) parere di Bruxelles sul nuovo corso economico che attende l'Europa. Fari puntati su 15 Paesi in difficoltà, ma l'osservato speciale ancora una volta siamo noi. Leggi anche: "Patrimoniale, il Corsera è sicuro, Quando e come scatterà la rapina "L'Italia dovrà adottare ancora misure per migliorare la qualità delle sue finanze pubbliche, aumentare l'efficienza della sua amministrazione e del sistema giudiziario, rafforzare l'ambiente economico, rafforzare il mercato del lavoro e il sistema finanziario. È urgente fare tutto ciò date prospettive le economiche per l'Italia. Le previsioni per il 2019 non sono più di un 0,2% di crescita e quindi sentiamo un senso urgenza molto forte". Il leghista Claudio Borghi, ospite in mattinata di Agorà su Raitre, aveva parlato senza mezzi termini di "farloccata europea" anticipando il duro monito della Commissione colpevole, a suo avviso, di concentrarsi quasi esclusivamente sull'Italia in quanto "fuori linea politica" rispetto al resto dell'Unione. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...