Trieste, 22 nov. (Adnkronos/Labitalia) - Un corso di formazione, unico nel panorama nazionale, in cui le più recenti frontiere della ricerca e delle scienze di base si uniscono alle business practices tipiche di un master in business administration. E' il Complex actions, master del Laboratorio interdisciplinare della Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste. Si tratta di un percorso formativo che offre ai suoi studenti gli strumenti necessari per affrontare le complessità di quelle grandi sfide globali. Durante il master, i partecipanti saranno esposti alle più recenti scoperte scientifiche, dalla fisica dei materiali alla matematica, dalle neuroscienze alle biotecnologie, presentate da scienziati di riferimento nelle rispettive discipline; in parallelo una rete di professionisti, imprenditori e investitori nazionali e internazionali insegneranno agli studenti le migliori tecniche di business e project management, economia, finanza aziendale e venture capital, strumenti necessari a mettere in pratica anche i più complessi progetti nel mondo dell'innovazione e dell'impresa. L'obiettivo è la formazione di una nuova classe di innovatori, futuri leader di imprese, governance e grandi progetti di ricerca, capaci di affrontare le sfide internazionali integrando conoscenza scientifiche, skill manageriali e visione globale. Il corso è rivolto a dottorandi, ricercatori, funzionari pubblici, giovani professionisti o imprenditori, con un background preferibilmente in discipline come fisica, chimica, biologia, ingegneria, matematica, nanotecnologia, o scienze cognitive. Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 2 dicembre.