
Leader nei tessuti nobili più pregiati Lanificio Colombo è un’azienda nata e cresciuta a Borgosesia, realizza collezioni senza tempo immersa tra le bellezze incontaminate della Valsesia con il Monte Rosa sullo sfondo. Qui prendono vita capi di alto artigianato in cashmere, kid cashmere, kidwool, cammello, yangir e in vicuna.

«Il Lanificio Colombo è un’azienda familiare al 100%, dove ognuno di noi mette cuore e competenze in un progetto che sentiamo profondamente nostro. Mio padre Roberto coordina e supervisiona tutte le attività: è l’anima del Lanificio e ci ha trasmesso la passione e la dedizione che guidano ogni nostro passo. Mia madre, artista nell’animo, firma le collezioni di abbigliamento donna e gli accessori tessili, mentre io mi occupo della collezione uomo e dell’immagine del prodotto finito. Per noi non è solo un lavoro, ma un vero e proprio stile di vita», racconta Luigi Colombo, 25 anni, laurea in Economia presa in Svizzera, che porta il nome del nonno, il fondatore del lanificio. «Per noi è naturale iniziare la giornata parlando di lavoro già a colazione: è un momento intimo e sereno in cui ci confrontiamo e prendiamo decisioni importanti. Oggi siamo un punto di riferimento mondiale nella produzione di tessuti in fibre nobili, tra i nostri clienti ci sono i più grandi brand della moda italiana e internazionale», aggiunge.

«Il Cashmere 4.0 è diventato un vero must-have; allo stesso modo, il Kidwool 12.8, una lana superfine di straordinaria qualità, è oggi tra le fibre più richieste nei mercati internazionali», dichiara il giovane Colombo. Tra le novità che sono state presentate durante la fashion week a Milano dedicata alla donna «lo straordinario Yangir, un tessuto esclusivo in cashmere ottenuto dalla rarissima Capra Ibex Siberica, che vive in alta quota tra Himalaya e Asia centrale. La sua fibra dorata, finissima – appena 13,5 micron – è incredibilmente morbida e lucente. Parallelamente portiamo avanti l’Acqua Project, una linea di capi realizzati con l’innovativa tecnica a ultrasuoni, che dona leggerezza, pulizia delle linee e un approccio moderno alla tradizione sartoriale», svela il 25enne.
Capi iconici che rappresentano al meglio la filosofia di Lanificio Colombo: unire ricerca, innovazione e tradizione. «La giacca Robert in cashmere 4.0 ne è un esempio straordinario: una giacca decostruita, superleggera e ingualcibile, che pesa appena 300 grammi. È il risultato di anni di studio sui tessuti, pensata per offrire morbidezza, fluidità e una vestibilità confortevole. Un altro capo simbolo - conclude - è la giacca Kate – The Original Cashmere Fleece, realizzata con un esclusivo tessuto a maglia composto al 70% dal più pregiato cashmere dell’Inner Mongolia, selezionato direttamente dal Lanificio Colombo nei luoghi d’origine, e al 30% da seta. Un capo che racchiude tutta l’essenza del lusso naturale e autentico».