Libero logo
Il nuovo corso di Tosca Blu, un'azienda tutta al femminile. Intervista a  Maria Sole Ronzoni
martedì 7 ottobre 2025

Il nuovo corso di Tosca Blu, un'azienda tutta al femminile. Intervista a Maria Sole Ronzoni

6' di lettura

Fondata nel 1998 da Giacomo Ronzoni e Raffaella Condursi, Tosca Blu nasce con un’identità forte e riconoscibile, ispirata alla loro primogenita, Virginia Tosca Blu: un nome che racchiude in sé un universo fatto di creatività, passione e italianità, e che oggi è sinonimo di eleganza contemporanea e artigianalità autentica.  A guidare oggi il progetto imprenditoriale è una famiglia unita e visionaria, composta da tre donne che rappresentano passato, presente e futuro del brand con uno sguardo tutto al femminile, portando avanti un’idea di bellezza che nasce dall’equilibrio tra eleganza e stile. La madre Raffaella Condursi, Co-founder e Creative Director, è la mente creativa dietro ogni collezione, con una visione stilistica raffinata e profondamente legata all’identità del marchio insieme alla figlia primogenita Virginia Ronzoni e Maria Sole Ronzoni nel ruolo di Ceo che guida l’azienda con uno sguardo strategico e innovativo, consolidando la presenza del brand nei mercati internazionali.

3808x5712

Maria Sole, lei ha raccolto un’eredità importante in un momento delicato. Come ha vissuto il passaggio alla guida dell’azienda dopo la scomparsa di suo padre Mino Ronzoni?

<È stato un passaggio molto delicato, sia dal punto di vista personale che professionale. Mio padre ha costruito Tosca Blu con grande visione e dedizione, e raccoglierne il testimone non è stato semplice. Ho scelto di viverlo come un atto d’amore: portare avanti ciò che lui ha creato, interpretandolo con il mio sguardo e quello della mia generazione. In questo percorso non sono sola: al mio fianco ci sono la mia famiglia e una squadra di professionisti altamente qualificati, che condividono la stessa passione e visione. Mi guida il desiderio di onorare la sua eredità, rendendola attuale e proiettata verso il futuro>.

Tosca Blu oggi è una storia tutta al femminile: Lei come Ceo, e al suo fianco sua madre Raffaella e sua sorella Virginia. Come si traduce questa nuova energia femminile nella visione e nelle scelte strategiche del brand?

<Ognuna di noi porta un punto di vista diverso, ma condividiamo la stessa idea di donna e di femminilità. È un’energia fatta di autenticità, sensibilità e determinazione.  Mia madre, fondatrice del marchio, ha viaggiato a lungo e ha diversi anni di esperienza nel mondo della moda prima di Tosca Blu; mia sorella Virginia è creativa e ha studiato fotografia a Londra; io ho vissuto molti anni a Los Angeles, dove ho concluso studi in Marketing, Entertainment and Promotion, portando una visione internazionale e strategica al brand. Questa combinazione di background ci permette di dare a Tosca Blu un’impronta più contemporanea, inclusiva e vicina alle donne reali. Credo che oggi il brand parli con una voce più intima e sincera, proprio perché nasce dal confronto continuo tra donne con esperienze diverse ma complementari. Questo ci permette di dare al brand un’impronta più contemporanea, inclusiva e vicina alle donne reali. Credo che oggi Tosca Blu parli con una voce più intima e sincera, proprio perché nasce da un confronto continuo tra donne>.

Grandi e piccole rivoluzioni. Quali sono i valori e i messaggi che guidano oggi l’identità del marchio?

<Abbiamo voluto mettere al centro valori come libertà, eleganza senza sforzo, qualità e versatilità. La donna Tosca Blu deve sentirsi a proprio agio, potente nella sua naturalezza e mai ingabbiata da un ruolo predefinito. È un marchio che celebra la bellezza autentica, la leggerezza e l’attitudine al cambiamento>.

Che tipo di donna vuole vestire oggi?

<Una donna curiosa, dinamica, sicura di sé ma anche capace di ironia. Non necessariamente una donna perfetta, ma una donna vera, che ama raccontarsi attraverso i dettagli e che cerca negli accessori non solo estetica, ma anche funzionalità e identità>.

A proposito della nuova campagna FW 25-26: qual è il concept creativo e che tipo di emozione volete trasmettere?

<La nuova campagna si intitola “The Modern Amazon” ed è un tributo alla donna contemporanea: indipendente, determinata, versatile. Abbiamo scelto l’immagine dell’amazzone perché racchiude forza, coraggio e libertà, ma anche armonia e connessione con la natura. Le protagoniste sono ritratte insieme ai cavalli, simbolo di potenza ed eleganza allo stesso tempo, per evocare una femminilità che non rinuncia alla dolcezza pur rimanendo fiera e indomabile. L’obiettivo è trasmettere un senso di empowerment e di autenticità>. 

Quali sono i prodotti più iconici della nuova collezione e quelli che, secondo lei, che meglio rappresentano la nuova identità del brand?

<La Elodie Bag è sicuramente uno dei nostri pezzi più rappresentativi: linee pulite, silhouette elegante ma versatile, perfetta per accompagnare la donna in ogni momento della giornata. È il simbolo del nuovo linguaggio di Tosca Blu, sofisticato ma accessibile. Accanto a lei, ci sono gli stivaletti in pelle con borchie, un mix di carattere e femminilità che esprime l’attitudine più rock e indipendente del brand. Sono pensati per una donna che ama distinguersi senza rinunciare alla praticità. Infine, tengo molto al progetto delle Sweet Bags abbinate alla nostra sneaker gioiello: un gioco di matching tra borsa e calzatura che rende il look fresco, contemporaneo e pieno di personalità. È un modo di raccontare la versatilità e la leggerezza dello stile Tosca Blu, creando un dialogo diretto con le nuove generazioni>.

Quali sono gli obiettivi di crescita del marchio nei prossimi anni, sia in termini di prodotto che di posizionamento?


<Stiamo lavorando per rafforzare il riposizionamento di Tosca Blu come brand premium accessible: un marchio capace di offrire prodotti in pelle di alta qualità, con un design contemporaneo e un prezzo competitivo. Una borsa Tosca Blu oggi si colloca tra i 250 e i 350 euro, posizionandosi in una fascia che consente alla donna di scegliere un prodotto premium. Dal punto di vista del prodotto, continueremo a lavorare su collezioni coerenti, raffinate ma versatili, con particolare attenzione alle esigenze di una donna dinamica e contemporanea. Sul posizionamento, l’obiettivo è rafforzare la brand identity in Italia e all’estero, rendendo Tosca Blu sinonimo di eleganza contemporanea accessibile>.

4480x6720

Attualmente quanti negozi avete in Italia? Sono previste nuove aperture o restyling di boutique esistenti?

<In Italia abbiamo 15 negozi monomarca e stiamo sviluppando un nuovo concept per i franchising store, che porterà un’esperienza di shopping uniforme, immersiva e coerente con la nostra estetica contemporanea. L’obiettivo non è solo aprire nuovi punti vendita, ma anche costruire una rete globale coerente: ogni boutique, diretta o in franchising, deve rappresentare la nostra visione di eleganza, versatilità e qualità>. 

In quali paesi siete presenti con punti vendita o corner? Ci sono mercati su cui volete puntare maggiormente nel prossimo futuro?


<Siamo già presenti in diversi mercati europei e extraeuropei, tra cui Spagna, Francia, Germania e alcuni paesi asiatici. Guardiamo con interesse al Middle East e all’India, mercati molto recettivi per il design italiano e per prodotti premium accessible come i nostri>.

Come state affrontando il mercato internazionale? Avete una strategia specifica per rafforzare il brand all’estero?


<Il nostro approccio al mercato internazionale è strutturato e mirato: puntiamo a nuovi partner selezionati che condividano la nostra visione di brand e ci aiutino a posizionarci in modo coerente nei diversi mercati. Accanto alla distribuzione, sviluppiamo strategie di comunicazione dedicate, combinando campagne digital, social e PR locali per creare engagement autentico con il pubblico.Le collaborazioni strategiche con influencer e brand affini sono un altro pilastro della nostra strategia: ci permettono di ampliare la visibilità e di presentare i nostri prodotti in contesti di lifestyle coerenti con la filosofia del marchio. L’obiettivo è costruire una presenza internazionale riconoscibile e coerente, capace di trasmettere lo stile italiano contemporaneo>.

E per chiudere, il giro d’affari?


<Il 2024 è stato un anno di crescita significativa, sia in Italia che all’estero. Abbiamo registrato un incremento del 15%, segno che la direzione intrapresa sta dando i risultati prefissati. Nei prossimi anni puntiamo a consolidare questa crescita, mantenendo sempre un equilibrio tra espansione e qualità>.