Cerca
Cerca
+

"L'arma dell'inganno": i segreti dello sbarco in Sicilia e l'assalto alla Grecia

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

L'ARMA DELL'INGANNO Iris ore 21.15 Con  Colin Firth,Kelly Mc Donald e Matthew Mc Fayden. Regia di  John Madden. produzione Gran Bretagna 2022.  Durata: 2 ore e 8 minuti

LA TRAMA Nel 1943  la   fine  della guerra è ancora lontana. I generali alleati si preparano ad avvicinarla  programmando  uno sbarco In  Sicilia. E i  servizi  segreti inglesi decidono  di  facilitarla  facendo credere a  quelli  germanici  che  l'invasione sarà attuata in Grecia . In  modo da  persuadere  il  nemico a  spostare  colà  molti armamenti. L'inganno  è predisposto  facendo  trovare ai tedeschi  il  cadavere  di  un  ufficiale britannico con indosso documenti che illustrano  i piani  dell'assalto alla Grecia.

PERCHE' VEDERLO  perchè  l'operazione  Mincemeat, già raccontata dal  cinema negli anni 50 ha qui una nuova  convincente versione, puntigliosa e  convincente  anche se  il finale è ovviamente  conosciuto.

Dai blog