"Il mio nome è nessuno", un film che riesce a conciliare due miti
lunedì 28 luglio 2025

"Il mio nome è nessuno", un film che riesce a conciliare due miti

1' di lettura

IL MIO NOME È NESSUNO
Rai Movie, ore 21.10. Con Henry Fonda, Terence Hill e Mario Brega. Regia di Tonino Valerii. Produzione Italia 1973. Durata: 1 ora e 56 minuti

LA TRAMA
Jack Beauregard, un vecchio pistolero vorrebbe dire addio a una vita di sparatorie. Ma Nessuno, un giovane ammiratore sfegatato glielo impedisce. Vuole che Jack prima del ritiro compia un'ultima impresa favolosa: affrontare da solo i banditi del mucchio selvaggio.

PERCHÈ VEDERLO
Perché Sergio Leone, produttore del film, riesce a conciliare, con begli effetti spettacolari, due miti, quello della favolosa frontiera (rappresentata ancora una volta da Henry Fonda) e la nascente voga dei Trinità impersonata da Hill: Leone, inevitabilmente, si assume la direzione di alcune scene. Come la battaglia finale messa in immagini come un grande affresco cinquecentesco.

ti potrebbero interessare

altri articoli di Cosa vediamo stasera?