CATEGORIE

La Borde en Sologne: un tuffo nel fascino storico e nella raffinatezza contemporanea

giovedì 25 luglio 2024

5' di lettura

La Sologne, situata nel cuore della Valle della Loira in Francia, è una regione storica e naturalistica che si distingue per il suo paesaggio unico e misterioso. Questa area, spesso avvolta da una sottile nebbia mattutina, è caratterizzata da un mosaico di foreste dense, stagni tranquilli e terreni paludosi, che la rendono un vero e proprio santuario della biodiversità. Anticamente, la Sologne era conosciuta come una terra inospitale e selvaggia, ma grazie agli sforzi di bonifica e gestione ambientale, è divenuta oggi una destinazione privilegiata per gli amanti della natura e della tranquillità.

Non solo un paradiso per gli appassionati di caccia e pesca, la Sologne è anche un luogo carico di storia e tradizioni. Le sue città e villaggi, con le tipiche case a graticcio e i castelli nascosti, raccontano storie di un passato aristocratico e rurale. Un esempio emblematico è il Castello di Chambord, un capolavoro rinascimentale incastonato nel paesaggio solognese, che riflette l'interazione armoniosa tra l'opera umana e la natura circostante. La Sologne incarna dunque una fusione affascinante di wilderness e cultura, di silenzi naturali e memorie storiche, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica e profondamente radicata nel cuore della Francia.

Nel cuore della Sologne, a pochi chilometri da Blois, Chambord e Cheverny, si erge un gioiello architettonico risalente alla metà del XVII: secolo: La Borde en Sologne - Château & Spa. Questa storica dimora, situata nel villaggio di Vernou-en-Sologne, non è solo un hotel di lusso, ma una testimonianza vivente del patrimonio francese, con la sua perfetta combinazione di eleganza classica e comfort moderno.

La struttura ha saputo mantenere intatti i tratti distintivi del castello di un tempo: dalle modanature ai murales, dai pannelli in legno agli imponenti camini. Le camere "oeil-de-boeuf", con le loro finestre panoramiche, offrono viste spettacolari sulla campagna e sui boschi circostanti. Gli interni, impreziositi da cimeli di famiglia, oggetti vintage e pezzi di design, creano un'atmosfera unica e raffinata. Ogni camera, con la sua personalità distintiva, rappresenta un microcosmo di stile e charme, incarnando l'essenza del vivere in un castello. L'hotel dispone di 35 lussuose camere e suite, con una superficie media di 40 m², tutte progettate per offrire momenti di relax e piacere. 

Dalle camere classiche, intime e accoglienti, ideali per una o due persone con arredamento elegante con mobili antichi e tocchi moderni, alle Camere superior che offrono spazi più ampi. Le junior Suite, con zona soggiorno separata con dettagli d'epoca, bagno lussuoso con vasca e/o doccia. E poi le Suite di lusso con ampi spazi e servizi esclusivi. Possono includere caminetto, vista panoramica, e balconi o terrazze private con vasca idromassaggio.

Lo Château de la Borde si estende su circa quaranta ettari, comprendendo giardini alla francese e all'inglese e un lago di 500 metri. Il rigoglioso orto della proprietà, con circa cinquanta varietà di frutta e verdura, ispira quotidianamente gli chef del ristorante Mémoire. L'orto, un vero inventario gourmet, riflette l'impegno verso una cucina sostenibile e stagionale.


La vita di campagna è completata da una fattoria che ospita polli, fagiani, capre, pecore e pony. I bambini possono avvicinarsi agli animali, dar loro da mangiare e raccogliere uova fresche, offrendo un'esperienza educativa e divertente. Le capre, provenienti da un allevatore locale, contribuiscono alla produzione di formaggi per la tenuta, sottolineando l'importanza della collaborazione con gli artigiani locali.

Anabelle e Jean-Marie de Mourgues, i proprietari, condividono una passione per la regione del Loir-et-Cher e una visione chiara per La Borde. L'acquisizione del castello è stata una scelta naturale, dettata dal desiderio di preservare il patrimonio familiare e promuovere la Sologne come destinazione. Anabelle, profondamente legata alla sua terra d'origine, e Jean-Marie, impegnato nel settore immobiliare a Parigi, stanno sviluppando un gruppo alberghiero a conduzione familiare, basato su valori di sostenibilità e rispetto del patrimonio. La Borde en Sologne non è solo un hotel, ma un progetto di vita per Anabelle e Jean-Marie de Mourgues. La loro filosofia, improntata sulla salvaguardia del patrimonio e sulla creazione di esperienze indimenticabili, si riflette in ogni dettaglio della tenuta. Con altri tre progetti alberghieri in cantiere, la coppia continua a lavorare con passione per offrire ai loro ospiti la magia di un castello incastonato in un territorio eccezionale.

Il ristorante Mémoire, il cui nome evoca i ricordi e i sapori indimenticabili, è un omaggio alla cucina stagionale e locale. L'Executive Chef Romain Matura, con una carriera brillante in ristoranti stellati Michelin, porta la sua passione per i prodotti freschi e di qualità nel menu del ristorante. Ogni mattina, lo chef e la sua brigata, si recano nell'orto del castello per raccogliere gli ingredienti più freschi, creando piatti che sono un perfetto connubio di tradizione e innovazione.

La filosofia del ristorante è chiara: offrire una cucina responsabile e sostenibile, con un menu volutamente breve per garantire la freschezza e la stagionalità degli ingredienti. Funghi dalla foresta, pesce dai laghi locali e verdure dall'orto sono solo alcuni degli ingredienti che compongono i piatti del Mémoire. Il risultato è una cucina semplice, autentica e deliziosa, che riflette i sapori e le tradizioni del territorio.

Oltre alle due piscine esterne riscaldate la Spa di La Borde en Sologne, situata nell'ex orangerie del castello, è un'oasi di tranquillità e benessere. I trattamenti a base di prodotti naturali e biologici dei marchi Tata Harper e Alaena Cosmetiques, sono pensati per offrire un'esperienza di totale relax e rigenerazione. La sauna, l'hammam e le sale massaggi, immerse nella natura, offrono un rifugio perfetto dallo stress quotidiano. La Borde en Sologne non è solo un luogo di lusso, ma anche un esempio di sostenibilità e rispetto per l'ambiente. La gestione responsabile delle risorse, l'uso di prodotti naturali e la promozione della biodiversità sono al centro della filosofia di La Borde.

La Borde en Sologne offre una vasta gamma di attività per i suoi ospiti, pensate per soddisfare ogni esigenza. Per i più piccoli, il Kids Club, aperto durante la stagione estiva e le vacanze scolastiche, offre un programma ricco di attività divertenti ed educative. Gli adulti possono usufruire della palestra, aperta tutti i giorni, o rilassarsi in una delle due piscine riscaldate. Presente anche una suggestiva palestra nel bosco. Inoltre, la tenuta mette a disposizione biciclette per esplorare i dintorni, permettendo agli ospiti di immergersi completamente nella bellezza naturale della Sologne.

Con altri tre progetti alberghieri in cantiere, Anabelle e Jean-Marie de Mourgues non si fermano qui. La loro visione per il futuro è chiara: continuare a sviluppare un gruppo alberghiero a conduzione familiare che offra esperienze uniche e indimenticabili, nel pieno rispetto del patrimonio storico e naturale. La Borde en Sologne è solo l'inizio di un'avventura che promette di portare la magia dei castelli francesi a un pubblico sempre più vasto.

La Borde en Sologne rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, un luogo dove il passato e il presente si incontrano per offrire un'esperienza unica e indimenticabile. Con la sua attenzione ai dettagli, il rispetto per il patrimonio e l'impegno verso la sostenibilità, La Borde en Sologne è molto più di un semplice hotel: è un viaggio nel tempo, un tuffo nella bellezza e nella raffinatezza della vita di campagna francese.

Autrice dell'articolo: orchideacolonna@yahoo.com

tag
le borde en sologne
valle della loira
francia

Dazi Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Artivismo "Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

i dati peggiori degli ultimi 30 anni Macron, altro record: Francia mai così povera

Ti potrebbero interessare

Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

"Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Nicoletta Orlandi Posti

Macron, altro record: Francia mai così povera

Mauro Zanon

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Sardegna: dove il lusso incontra la natura e la cucina diventa arte

Il profumo dei pini marittimi accoglie già all’ingresso del Forte Village. Un’aria satura di mare, so...
Orchidea Colonna

Il Futuro dell’Hôtellerie secondo LHW

Nel mondo dell’hôtellerie di lusso, l’evoluzione non è solo una questione di estetica, ma di so...

Il tempo del ritorno a sé: racconto di un'alchimia di acque, rituali e respiro

Tutto comincia dal suono. O meglio, dal silenzio. Quel silenzio che aleggia tra le colline della Maremma all’alba,...
Orchidea Colonna

"Culture": quando l’hotel diventa eredità vivente

Ci sono luoghi che non si limitano ad accogliere, ma raccontano. Custodiscono e tramandano. Più che semplici edif...