CATEGORIE

Mes, accordo all'Eurogruppo: niente eurobond. Gualtieri esulta ma il ministro dell'Olanda lo smentisce. Vincono Germania e falchi

giovedì 9 aprile 2020

1' di lettura

Trovato l'accordo all'Eurogruppo: sì al Mes, no agli eurobond, sì alla Bei (la Banca europea degli investimenti) e sì al Sure (il meccanismo anti-disoccupazione) per rispondere all'emergenza sanitaria ed economica del coronavirus. Un pacchetto complessivo da 1.000 miliardi, Canta vittoria il ministro dell'Economia italiana, Roberto Gualtieri: "Messi sul tavolo i bond europei, tolte dal tavolo le condizionalità del Mes". Un bel modo per nascondere il fallimento della trattativa, visto che il governo italiano ha lottato fino all'ultimo per gli eurobond. Di fatto, ha vinto la Germania su tutta la linea, ancora una volta. E sul Mes "senza condizionalità" Gualtieri non pare raccontarla giusta, visto che altre fonti autorevoli riferiscono che, una volta finita l'emergenza coronavirus, il Mes tornerà con tutte sue (pesantissime) condizioni per gli sventurati paesi che avranno bisogno di ricorrere all'euro-prestito.

Insomma, c'è sempre aria di troika anche per l'Italia, magari fra qualche mese e non ora. E a far venire un brivido lungo la schiena di chi teme un'altra fregatura c'è il commento a caldo di Wopke Hoekstra, ministro delle Finanze dell'Olanda, il paese "falco dei falchi" e assolutamente più anti-italiano in queste settimane: "I giorni scorsi sono stati intensi, ma abbiamo raggiunto un buon risultato all'Eurogruppo. Abbiamo trovato un accordo sensato per i Paesi Bassi e per l'Europa, per far fronte alle conseguenza del coronavirus". E quel che va bene all'Olanda, difficilmente potrà andare bene per noi, con o senza Gualtieri.

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Dopo Afd... Germania, blitz e arresti: nel mirino i "Cittadini del Reich"

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

tag

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Germania, blitz e arresti: nel mirino i "Cittadini del Reich"

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti