CATEGORIE

Controcorrente, Tremonti a valanga contro Pd e sinistra: "Il problema della nostra democrazia"

giovedì 28 luglio 2022

1' di lettura

"Il fatto che la campagna sia partita in termini così violenti, non sugli argomenti e le posizioni degli altri, ma contro il fatto che sono gli altri. È un segno di debolezza, ma soprattutto un limite della nostra democrazia". Lo ha detto Giulio Tremonti, presidente dell’Aspen Institute Italia, a Controcorrente, talk show di Rete 4 condotto da Veronica Gentili.  L'ex ministro dell’Economia è intervenuto a proposito della crisi di governo, della campagna elettorale e di come la sta conducendo il centro sinistra e il centro destra. 

Giulio Tremonti demolisce Mario Draghi: "Stupido. Discroso strampalato"

Giulio Tremonti ha un vecchio conto in sospeso con Draghi. E risale a quando, nel 2011, lui era ministro dell'Econom...

"Dal lato del centrodestra ci sono alcune discussioni e stanno fabbricando il programma, dal lato della sinistra c'è solo la negazione della legittimità degli altri", ha tuonato Tremonti. "Questo lo trovo francamente inaccettabile, dovrebbero cambiare strada. Tu puoi avere un argomento, l’altro un argomento più giusto e buono e lo difende, ma il fatto che la campagna sia partita in termini così violenti, è un segno di debolezza e un limite della nostra democrazia". "Una democrazia", ha sottolineato Tremonti, "funziona se il confronto avviene con reciproco riconoscimento e dal lato del centrosinistra c’è molta violenza, una cosa che non c’è da parte del centrodestra fino a ora".

Giulio Tremonti, la profezia sull'euro: "Vi dico che cosa accadrà tra poco"

Giulio Tremonti a valanga. L'ex ministro delle Finanze delinea una situazione alquanto preoccupante, che la guerra h...

Impensabile Fuori dal Coro, lo scandalo dell'agente immobiliare

Da Del Debbio Iva Zanicchi suora? Ma l'incontro con Carletto...

Tele...raccomando Dritto e Rovescio, la lezione di Paolo Del Debbio: come fa centro

tag

Fuori dal Coro, lo scandalo dell'agente immobiliare

Claudio Brigliadori

Iva Zanicchi suora? Ma l'incontro con Carletto...

Claudio Brigliadori

Dritto e Rovescio, la lezione di Paolo Del Debbio: come fa centro

Klaus Davi

Orietta Berti spiazza tutti: "Cosa mi disse Papa Francesco"

Roberto Tortora

Marco Damilano, "Il cavallo e la torre"? Ecco l'unico merito del programma

La tivù politico-pedagogica può essere volta in spettacolo, rutilante ed unilaterale, ed è per esem...
Giovanni Sallusti

Gas. così la Germania travolgerà anche l'incolpevole Italia

Qui si scannano su quisquilie, i candidati esclusi a torto o a ragione inscenano psicodrammi manco li avessero torturati...
Alessandro Sallusti

Alessandro Di Battista, vuol fare il Che ma... è Sora Camilla

C'è un grillo sparlante che si aggira fuori dalla politica. Dell'originale, il Grillo fondatore, ha l'...
Pietro Senaldi

Albino Ruberti, Senaldi: "Qui si prova la nobiltà dei magistrati"

Il Ruberti gate? Scene imbarazzanti. Il video rubato in cui il capo di gabinetto del sindaco di Roma Albino Ruberti, dopo una cena, minaccia di morte un commensale che era con lui ha portato alle dimissioni dello stesso braccio operativo del sindaco Gualtieri e al ritiro della candidatura alle politiche di Francesco De Angelis, che era con lui quella sera. Se ci saranno inchieste stabiliranno le colpe, pare che ci sia di mezzo una storia di assicurazioni del Comune di Roma e scambio di favori. 

Questa, in ogni caso, è una bellissima cartolina del Pd romano. Nella Capitale si diceva: "Non solo Cesare deve essere immacolato, anche sua moglie". In questo caso la moglie è Ruberti e Cesare è il sindaco Gualtieri, che rischia di perdere credibilità. Due cose: non è che con le dimissioni di Ruberti può tornare tutto come prima, perché c'è un pentolone da scoperchiare. Seconda cosa: qui si prova la nobiltà della magistratura. Sarebbe bello che l'ex capo di gabinetto venisse trattato dai magistrati, e da certa stampa, così come vengono solitamente trattati i politici di centrodestra. Il video-commento del direttore di Libero Pietro Senaldi.