(Adnkronos) - Durera' 15 settimane a partire dal 3 settembre al 20 dicembre 2012, si svolgera' presso l'Universita' di Pavia e sara' esteso a 21 studenti laureati palestinesi provenienti dalla Cisgiordania e dalla Striscia di Gaza e ad altrettanti studenti internazionali. Le lezioni, tenute da docenti italiani e palestinesi, saranno caratterizzate da un approccio multidisciplinare nel campo della progettazione e gestione dello sviluppo e cooperazione, con particolare attenzione al Medio Oriente. Si affronteranno temi quali l'economia dello sviluppo, i diritti umani, le biotecnologie per la salute umana, promozione della pace, ambiente e sviluppo sostenibile, energia e turismo, modelli matematici per lo sviluppo. L'Universita' di Siena, in particolare si occupera' del modulo del corso dedicato alle "Biotecnologie per la salute globale", organizzato insieme alla An Najah National University. Le domande per partecipare alla selezione devono essere presentate entro il prossimo 15 giugno 2012. Il bando e la modulistica sono disponibili on line sul sito http://www.unipv.eu/site/en/home/international-relations/international-activities/e-plus-palestine.html.