
Trani: per avere via libera frazionavano proprieta' impianti fotovoltaici, 13 arresti (3)

(Adnkronos) - L'altro vantaggio per l'organizzazione criminale sarebbe nascosto nel meccanismo del Conto energia, che premia con tariffe incentivanti l'energia prodotta dagli impianti fotovoltaici per un periodo di 20 anni e che e' strettamente connesso alla data di entrata in esercizio dell'impianto fotovoltaico in quanto riconosce maggiori benefici agli impianti piu' datati, riservando, viceversa, agevolazioni via via decrescenti a quelli entrati in funzione negli anni successivi al 2006. L'utilizzo strumentale della Dia (grazie al sistema di frazionamento cartolare dei siti fotovoltaici), che garantisce tempi autorizzativi molto piu' brevi rispetto a quelli imposti dall'Autorizzazione unica regionale, ha consentito, quindi, di sfruttare i primi e piu' vantaggiosi Conti energia. Ammonterebbe a 5 milioni di euro la somma erogata, a titolo di incentivo statale, alle 10 societa' in poco piu' di un anno dal gestore dei Servizi Energetici Spa. Si stima che se la truffa si fosse protratta per tutto il periodo assistito dagli incentivi energetici (20 anni) sarebbero state accreditate indebitamente risorse per circa 100 milioni di euro. Complessivamente sono 20 le persone coinvolte nell'operazione Solar (tra cui i 13 arrestati di stamane) negli illeciti accertati. Sono accusati, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere, falsita' ideologica in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Sono stati infine sequestrati a titolo preventivo 10 impianti fotovoltaici e sottoposte allo stesso vincolo cautelare somme di denaro presenti sui conti correnti delle 10 societa', per un valore equivalente alle erogazioni pubbliche indebitamente percepite per circa 5 milioni di euro.
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
