Cerca
Logo
Cerca
+

Sanita': Firenze, prelievo di organi record nella notte di Santo Stefano (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - I programmi di prelievo di organi e tessuti che permettono di dare una chance di vita a molti pazienti la cui unica speranza e' il trapianto sono attivi in tutti gli Ospedali fiorentini e vengono attivati ogni volta che, in occasione di un decesso, e' stata manifestata chiaramente la volonta' della donazione. "E' importante fare una scelta in vita - dice il dottor Alessandro Pacini - in modo da non lasciarla ai familiari soli nel momento del dolore. La donazione e' un atto molto bello e importante che, oltretutto, aiuta i familiari nell'elaborazione del lutto, ed i modi per manifestare la propria volonta' sono molteplici e vanno usati, senza porsi il problema di non essere idonei perche' ci consideriamo troppo vecchi o malati in quanto le tecniche trapiantologiche sono all'avanguardia e permettono di utilizzare anche organi non piu' ottimali". La dichiarazione di volonta' alla donazione puo' essere sottoscritta presso gli uffici Cup dell'Azienda, oppure in una delle sedi dell'Associazione italiano donatori di organi (Aido), o ancora portando tra i propri documenti il tesserino blu del Ministero con cui si esprime il proprio consenso, oppure con una semplice dichiarazione olografa. E' comunque importante parlarne sempre con i propri familiari affinche' facciano valere la propria volonta'.

Dai blog