Ravenna, 23 apr. - (Adnkronos) - Gestire le attivita' di pubblica utilita' e accrescere il welfare di comunita'. Con questo scopo nasce oggi a Ravenna l'agenzia 'Laboriosamente' a cura della societa' cooperativa 'Fare comunita", con il sostegno del Comune e della Fondazione Banca del Monte di Bologna e Ravenna. Il nuovo organismo, che ha sede in via D'Azeglio 2, "promuove l'incontro tra domanda dei cittadini volontari e l'offerta di attivita' di pubblica utilita'" ha spiegato oggi l'assessore ai Servizi sociali Giovanna Piaia. "Creando una mappa dinamica e interattiva fatta di tante relazioni con associazioni di volontariato, comitati spontanei di cittadini, cooperative sociali - ha aggiunto Piasia - l'agenzia puo' svolgere un ruolo di mediatore intelligente di sussidiarieta' diventando l'interlocutore per cittadini che vogliono promuoversi a svolgere lavori di pubblica utilita', o di quelli che in cambio di forme di assistenza pubblica voglio restituire azioni rivolte alla colettivita', fino a coloro che sono obbligati dal giudice a impegnarsi in azioni riparative". "Con questo progetto - ha concluso - si possono declinare nuove interazioni fra Volontariato e Politiche sociali allargando le fasce di impegno dei cittadini e dei beneficiari di azioni e interventi". Al momento fanno riferimento a Laboriosamente i seguenti soggetti: Ada, Anteas, Auser, Villaggio globale, Legambiente, Tavolo delle poverta', Sap, Ravenna Centro storico, Pro Loco, comitati cittadini e cooperative sociali.