Milano, 9 ott. (Adnkronos) - Presidio domani davanti alla prefettura di Milano dell'Unione inquilini e del Cub per chiedere "il blocco degli sfratti". La manifestazione è stata organizzata in occasione della seconda giornata nazionale 'Sfratti zero-No service tax". La richiesta riguarda, in particolare, "la sospensione per 6 mesi di tutti i tipi di sfratto" e la successiva "costituzione di commissioni di graduazione che assicurino il passaggio casa a casa". Nel periodo di sospensione "vanno ristrutturati e riassegnati gli oltre 5mila alloggi Alere comunali vuoti. Sono oltre 17mila, secondo le cifre riportate da Cub e Unione inquilini, gli sfratti in esecuzione in tutta l'area metropolitana, e quasi 3mila gli sfratti all’anno eseguiti con forza pubblica. Sono 150 le famiglie sfrattate a Milano ancora sulla strada e 250 i nuclei familiari senza l'offerta di un alloggio. Oltre al blocco degli sfratti, associazioni e sindacati chiedono "l’abolizione degli affitti liberi" da sostituire con un "canone calmierato legato al valore degli alloggi" insieme ad un "piano straordinario di edilizia pubblica, impedendo nel contempo che inquilini e assegnatari, con la nuova Service tax, paghino una tassa sull'utilizzo dell'alloggio".