Ricerca: Cagliari, arriva il pecorino anti colesterolo

domenica 6 gennaio 2013
Ricerca: Cagliari, arriva il pecorino anti colesterolo
1' di lettura

Cagliari, 3 gen. - (Adnkronos) - Dagli studi del dipartimento di Scienze biomediche dell'Universita', Asl e Azienda "Brotzu" di Cagliari e Universita' di Pisa, in collaborazione con l'Industria casearia Argiolas, arriva il pecorino "speciale" che fa una lotta al colesterolo "cattivo". Lo studio dei ricercatori del dipartimento di Scienze biomediche dell'Universita' di Cagliari, guidati da Sebastiano Banni (facolta' di Scienze) ha appurato che il formaggio di pecora, ottenuto da latte prodotto con opportuni sistemi di allevamento, non aumenta la colesterolemia. E puo' contribuire ad abbassarla. Di fatto quindi il pecorino puo' rientrare nella dieta degli ipercolesterolemici. "Dagli studi abbiamo riscontrato che - dice il professor Banni - con l'assunzione di pecorino "Cla" e' migliorata l'azione metabolica nei pazienti ipercolesterolemici e, addirittura, si e' registrata anche una riduzione del colesterolo "cattivo". Le qualita' nutrizionali del pecorino con contenuto naturale di Cla (acido linoleico coniugato) sono state testate nel 2011 su 40 pazienti, caratterizzati da sovrappeso e ipercolesterolemia. La dieta e lo stile di vita dei pazienti, che hanno assunto 90 grammi di pecorino Cla per ventuno giorni, non e' stata modificata. L'unico obbligo e' stato quello di sostituire il formaggio normale con pecorino Cla. (segue)