Venezia, 29 mar. - (Adnkronos) - Con riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato, per rischio idrogeologico, lo Stato di preallarme per i bacini Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige nonche' lo Stato di attenzione negli altri bacini. E' stato inoltre dichiarato lo Stato di attenzione per rischio idraulico per l'intero territorio veneto ad esclusione del bacino Dell'Alto Piave. La dichiarazione e' stata emessa per il periodo che va dalle ore 12 di sabato 30 marzo alle ore 14 di domenica 31 marzo. Gli Enti Territoriali competenti sono invitati a seguire costantemente l'evoluzione dei fenomeni localizzati e gli aggiornamenti della situazione meteorologica attesa, nonche' a monitorare direttamente la situazione sul proprio territorio assumendo gli opportuni provvedimenti di Protezione Civile. Il possibile verificarsi di precipitazioni anche diffuse e localmente abbondanti, potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore. Si segnala la possibilita' d'innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti nelle zone collinari e pedemontane.