Basilicata: Esposto denuncia per morti da amianto in Val Basento

domenica 21 aprile 2013
Basilicata: Esposto denuncia per morti da amianto in Val Basento
1' di lettura

Matera, 15 apr (Adnkronos) - In Basilicata sono 167 i decessi registrati per esposizione all'amianto mentre sono 500 i casi di patologie oncologiche e non che sono correlate: sono i dati esposti in un convegno a Matera dell'Associazione italiana esposti amianto e di Medicina democratica. Il problema e' avvertito soprattutto in Val Basento ed e' stato presentato un esposto denuncia per le morti da lavoro nella zona di Pisticci Scalo. "L'amianto e' un'emergenza sanitaria e ambientale nazionale che richiede giustizia per le vittime e riconoscimento, anche sul piano previdenziale, per chi e' stato esposto, non meno di misure sanitarie, curative e di ricerca per chi viene colpito o e' a rischio di esserlo; non ultimo un piano generale di bonifiche, definendo le dovute priorita', dei numerosi siti contaminati", dichiara Fulvio Aurora, segretario nazionale dell'Aiea. La questione locale e' stata presentata da Mario Murgia, presidente dell'Aiea della Val Basento. "Ad oggi - ha detto - nella nostra regione sono oltre 500 i casi accertati di patologie oncologiche e non legate all'esposizione all'amianto mentre i decessi finora registrati sono 167. Morti bianche dimenticate anche e soprattutto perche' le patologie asbesto-correlate possono insorgere anche a distanza di 40 anni dall'esposizione alle fibre d'amianto. Per questi lavoratori, per le loro famiglie, chiediamo che la Procura verifichi le eventuali responsabilita' a carico dei datori di lavoro che hanno operato in Val Basento". Nell'esposto vengono illustrati una ventina di casi.