(Adnkronos) - "Con questo intervento - spiega il sindaco di Pontassieve Marco Mairaghi - diamo una risposta concreta ai cittadini del quartiere de "I Giani", risolvendo cosi' un problema piu' volte sollecitato dagli stessi cittadini. Sono soddisfatto che insieme alla Provincia, grazie a questi lavori, abbiamo realmente migliorato la sicurezza in questo tratto stradale". Per eseguire i lavori e' stato indispensabile procedere all'istituzione di limitazioni al traffico. Dopo la riapertura totale di entrambe le carreggiate sulla strada provinciale 84 di Molino del Piano sono state anche ultimate le opere per l'illuminazione che hanno cosi' consegnato all'utenza questa nuova struttura utile e funzionale. Per non ridurre la sezione idraulica del torrente si e' dovuto costruire il percorso pedonale a sbalzo ad una quota superiore al piano stradale, alla sommita' dei parapetti esistenti. Cio' ha richiesto approfonditi studi dal punto di vista statico che hanno comportato la realizzazione di una struttura mista in cemento armato ed acciaio ancorata con una paratia di micropali in corrispondenza del sottopasso. Il percorso pedonale e' reso accessibile ai disabili grazie a pendenze inferiori all'8% e larghezza superiore a ml. 1,50. Il parapetto lato torrente e' realizzato con pannelli in acciaio corten (particolare tipo di acciaio autossidante non aggredibile dalla ruggine) che, oltre a creare una barriera impermeabile ad eventuali piene, ha anche un aspetto estetico gradevole. La passerella e' dotata di un sistema di allarme meteo che consentira', sulla base del livello idrometrico del torrente determinato da un idrometro collocato sotto il piano calpestabile, la chiusura automatica del percorso pedonale e la contemporanea messa in allerta del personale della Protezione Civile contribuendo cosi' a incrementare la sicurezza idraulica anche del resto della carreggiata stradale. L'impianto di allarme e' completato da un sistema di sorveglianza composto da 4 videocamere. L'opera si completa con la realizzazione di una nuova illuminazione pubblica composta da 10 corpi illuminanti a basso consumo energetico.