Crisi: debuttano a Torino le buone pratiche del 'last minute market'

domenica 15 luglio 2012
Crisi: debuttano a Torino le buone pratiche del 'last minute market'
1' di lettura

Torino, 13 lug. - (Adnkronos) - Recuperare generi alimentari, farmaci e altri beni di consumo che altrimenti sarebbero buttati per destinarli a associazioni ed enti che si occupano di persone in difficolta'. Questo e' il progetto 'Last Minute Market' al quale ha aderito la Citta' di Torino e gia' partito in questi giorni, in via sperimentale, in un centro commerciale del quartiere Borgo Filadelfia con l'obiettivo di estenderla ad altre zone della citta' a partire da settembre. Hanno gia' aderito al progetto un primo gruppo di piccoli esercizi commerciali, bar, gastronomie, panetterie, macellerie e un negozio di prodotti biologici. Tra gli obiettivi del progetto, aiutare le persone in difficolta', limitare la produzione di rifiuti, dare visibilita' alla responsabilita' sociale dei piccoli commercianti. In un'ottica di basso impatto ambientale si e' voluto attuare la filosofia della filiera corta del recupero: tutti i prodotti che verranno recuperati andranno a favore delle organizzazioni benefiche dello stesso territorio. "Uscire dalla crisi insieme - sottolinea l'Assessore al commercio, Giuliana Tedesco - scommettendo sul valore della solidarieta': questo e' il progetto avviato dalla Citta' di Torino con i commercianti di Borgo Filadelfia per rilanciare il piccolo commercio di vicinato del borgo, patrimonio di relazioni che vogliamo mantenere e sul quale investiamo con convinzione".