Milano, 11 nov.- (Adnkronos) - Fra venerdi' e sabato, la polizia annonaria ha effettuato due operazioni presso altrettanti luoghi di ritrovo non autorizzati, entrambi in zona Paolo Sarpi a Milano. La prima operazione e' stata eseguita in collaborazione con la Polizia di Stato e ha portato alla chiusura di un karaoke che si trova proprio in via Paolo Sarpi 33. Il locale, di proprieta' di un cittadino cinese che era gia' stato denunciato per le stesse violazioni, non aveva l'autorizzazione e l'agibilita' a ospitare persone. Nel locale, al momento dell'arrivo di polizia locale e polizia di Stato vi erano una cinquantina di cittadini, tutti di origine cinese. Sempre la Polizia annonaria (Nucleo controllo spettacolo), insieme ai vigili del fuoco, ha proceduto a denunciare il proprietario, un italiano, della discoteca Byblos di via Messina 38. I locali avevano un'autorizzazione temporanea che pero' era valida solo per la parte esterna. Una richiesta di autorizzazione per gli interni era stata fatta dal titolare per 220 persone, ma non era ancora stata rilasciata. Al momento dell'operazione di controllo nel locale si trovavano 400 persone che facevano fatica a muoversi. La segnalazione era arrivata alla polizia locale dai cittadini del Comitato Sarpi. (segue)