Sicurezza Stradale: Progetto Icaro, premio a 30 studenti vincitori concorso

venerdì 30 novembre 2012
Sicurezza Stradale: Progetto Icaro, premio a 30 studenti vincitori concorso
2' di lettura

Roma, 28 nov. (Adnkronos) - 'Icaro per la vita'. Da dodici anni, attraverso il 'Progetto Icaro', la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato, dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal ministero dell'Istruzione e dalla Fondazione Ania, si educano i giovani al rispetto delle norme sulla sicurezza stradale. Il Progetto Icaro forma oltre 100.000 studenti di tutte le eta', dalle scuole materne all'Universita'. Il tema del concorso di quest'anno, stimolando i giovani sui linguaggi della loro quotidiana comunicazione e': 'Sulla strada… mi piace , non mi piace'. Con il coordinamento scientifico del Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Universita' di Roma e la collaborazione del Movimento italiano genitori (Moige), nella sala dell'Accademia dei Lincei si tiene oggi a Roma la premiazione del concorso riservato agli studenti delle scuole medie e superiori di tutta Italia. Trenta studenti, prosegue la nota, stanno vivendo a Roma un'esperienza unica nel segno della sicurezza stradale, con l'ospitalita' assicurata dal gruppo Avio. All'Accademia dei Lincei verranno premiati con tablet, Ipod, navigatori, e, per i primi classificati, con uno stage presso il Centro Addestramento della Polizia di Stato di Cesena. Alle scuole vincitrici verranno assegnati computer portatili. "Se dal 2001 al 2011 -spiega una nota- molto si e' fatto nel nostro Paese per la vita, in quanto la mortalita' per incidente stradale e' passata da 7.096 vittime a 3.860 dell'anno scorso, e' ancora troppo alto il numero dei giovani che sono rimasti vittime di incidenti stradali". Sono, infatti, 662 i ragazzi che hanno perso la vita sulla strada nel 2011, quasi uno ogni 13 ore, e l'incidente stradale si conferma come la prima causa di morte tra i giovani con il target piu' a rischio nella fascia di eta' compresa tra i 20 e i 24 anni. (segue)