(Adnkronos) - La segnalazione al Comune di Milano indirizzata al sindaco Giuliano Pisapia, al presidente della commissione Ambiente, Verde, Demanio, Casa Elena Grandi , agli assessori Maran e Bisconti e per conoscenza al Comitato Pisapia e altri e' stata registrata il 2 aprile scorso (numero di registrazione 0007000), dall'Ufficio gabinetto del sindaco che l'ha inoltrata all'assessore alla Sicurezza Marco Granelli e alla Polizia locale, ma, "al di la' degli interventi di ripristino del cancello che viene sistematicamente rotto e di pulizia, il tutto si e' risolto con un nulla di fatto. Sarebbero necessarie telecamere di sorveglianza e controlli regolari da parte delle forze dell'ordine, perche', ripeto, il problema qui e' di sicurezza. A poco serve togliere scritte, riparare danni ogni settimana, togliere I lucchetti che impediscono l'uso dell'altalena, eliminare i vetri rotti e pulire un po' di piu', se non si risolve il gravissimo problema di ordine pubblico all'origine di tutto". Anche il 'Comitato X Milano', chiamato in causa si e' mosso e ha diffuso un volantino nel quale si fa riferimento alla "risoluzione dei problemi di Conca del Naviglio, al ripristino della fontanella, alla possibilita' di installare un bagno, di spostare l'area cani... Belle proposte ma - osserva Fabiani - non risolvono il problema, non hanno capito la questione. Perche' il problema e' a monte". Si deve cioe' controllare, mettere fine al spaccio e alla vendita di alcol, tenere sotto controllo ragazzi giovani e avere a cuore il loro destino esattamente come quello degli anziani e dei bambini che frequentano i giardini". "Dopo mesi di email, telefonate e segnalazioni, non avendo ottenuto alcun risultato concreto, abbiamo deciso - annuncia Fabiani - di presentare un esposto alla Polizia di Stato. Siamo in zona 1 e la maggior parte dei genitori, nonni, commercianti, firmatari dell'esposto, ha votato questa amministrazione, ma e' furente. Non sono i giovani e gli anziani i primi da tutelare?". Invece l'assessore Stefano Boeri, ricorda Fabiani, ha proposto di "riaprire i cancelli di Piazza Vetra per agevolare la movida… idea assurda visto che e' l'unico parco privo di siringhe e vetri".