Roma: magazzino prodotti nocivi sulla Prenestina, Gdf sequestra 500mila pezzi

domenica 29 luglio 2012
Roma: magazzino prodotti nocivi sulla Prenestina, Gdf sequestra 500mila pezzi
2' di lettura

Roma, 27 lug. (Adnkronos) - Circa mezzo milione fra cosmetici, coltelli da cucina e kit di fari a led per automobili erano pronti a invadere il mercato al dettaglio della Capitale, sebbene potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori non rispettando la severa normativa di settore in materia di sicurezza dei prodotti. Partendo da controlli di routine ai rivenditori del litorale romano, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno ripercorso a ritroso la filiera distributiva sino a localizzare la centrale di rifornimento, un immenso capannone industriale, ubicato nella zona tra via Prenestina e via dell'Omo, i cui depositi sono spesso prescelti dalle organizzazioni criminali per lo stoccaggio di merce introdotta nel territorio dello Stato evadendo i diritti di confine ovvero contraffatta e priva dei contrassegni dell'Unione Europea. Il blitz dei "Baschi verdi" del II Gruppo di Ostia e' scattato allorche' sono stati raccolti sufficienti elementi che inducevano a presumere, all'interno del deposito, la presenza di merce di provenienza illecita. Una volta all'interno, i militari si sono trovati di fronte ad un'impeccabile organizzazione, rispettosa dei piu' moderni principi di logistica, con un capiente montacarichi mobile ed una rilevante quantita' di colli, stoccati con un ordine certosino, in base alla marca e al modello. I kit di fari a led per automobili, non omologati per uso stradale, sono risultati privi delle prescritte certificazioni di compatibilita' elettromagnetica nonche' della conformita' alle direttive comunitarie che ne regolano le modalita' di installazione e le caratteristiche tecniche. Un cittadino cinese, responsabile commerciale del magazzino, e' stato denunciato a piede libero all'Autorita' Giudiziaria di Roma per il reato di importazione e commercializzazione di merce pericolosa o non sicura. L'operazione delle Fiamme Gialle di Ostia si inquadra nell'ambito del piu' generale dispositivo di controllo del territorio, disposto dal Comando Provinciale di Roma e coordinato dalla Sala Operativa.