A. Saudita: dir. Centro Peirone, prima di contrarre unione conoscere bene diritto di famiglia

domenica 9 settembre 2012
A. Saudita: dir. Centro Peirone, prima di contrarre unione conoscere bene diritto di famiglia
2' di lettura

Torino, 4 set. - (Adnkronos) - "In caso di matrimonio fra una parte occidentale, soprattutto se donna, e una parte non occidentale, e' bene non lasciarsi vincere dal sentimento che in molte culture non occidentali non conta nulla, ma approfondire tutti gli aspetti del diritto di famiglia che in quelle culture prevede diritti e doveri diversi per l'uomo e per la donna". Lo sottolinea don Tino Negri, direttore del centro Peirone che cura per conto della Diocesi di Torino il dialogo cristiano-islamico. Interpellato dall'Adnkronos sulla vicenda della donna alessandrina impossibilitata a lasciare l'Arabia Saudita e a far rientro in Italia perche' il marito musulmano non concede il permesso, don Negri ricorda che in molti paesi non occidentali, come per esempio proprio l'Arabia Saudita, e' in vigore il cosiddetto 'statuto della persona', differente per uomo e donna, che si basa molto spesso su principi rigidi che e' bene conoscere a fondo prima di contrarre un'unione "Prima di prendere la decisione di sposare una persona di cultura non occidentale - sottolinea il direttore del Centro Peirone - e' bene visitare i luoghi dove si andra' a vivere, conoscerne usi e costumi, cultura e tradizioni e approfondire il diritto di famiglia al fine di evitare imprudenze". Nel caso specifico della donna alessandrina, poi, don Negri osserva: "da quanto si legge si fa riferimento alla restituzione di una donazione diversa rispetto al dono di nozze, che e' una delle condizioni per la validita' del matrimonio e che pertanto non puo' essere di impedimento per la partenza della signora. Essendo invece qualcosa di ulteriore - conclude - credo che ci si debba rimettere alla clemenza di qualcuno di superiore al marito che consenta alla donna il ritorno in patria".