Bologna, 14 dic. - (Adnkronos) - "La ricostruzione sta proseguendo abbastanza bene, il vero problema ora e' che manca chiarezza sulla dilazione delle imposte, dei mutui e dei tributi da pagare. Su questo c'e' bisogno che il Governo ci ascolti perche' se non ci saranno proroghe e rateizzazione sara' inevitabile il commissariamento di tutti i 54 Comuni compresi nel cratere" del sisma di maggio. A lanciare l'allarme e' il sindaco di Crevalcore Claudio Broglia, spiegando all'Adnkronos che "i mutui dei Comuni sono stati sospesi, ma se davvero la Cassa depositi e presiti il prossimo 19 dicembre chiedera' il saldo in una sola rata, non potremo pagare e saremo commissariati". Sorte, che secondo il primo cittadino, toccherebbe anche alle altre amministrazioni che, dopo il sisma, hanno avuto un drastico calo delle entrate. Nel caso di Crevalcore, in provincia di Bologna, "dovremmo versare 800 mila euro, ma questi soldi non ci sono perche' le entrate sono molto calate: dopo il terremoto sono mancati gli incassi della tassa di occupazione del suolo, ma anche delle multe perche' non c'e' stato tempo e spazio per occuparci del lavoro sul rispetto del codice stradale, senza parlare della tassa sui rifiuti che nessuno paga nelle zone completamente inagibili". Insomma, "il Governo deve intervenire, gia' in sede di legge di stabilita', e darci modo di respirare" conclude il sindaco chiedendo che la dilazione avvenga "per il 2012, 2013 e anche per il 2014". Ovviamente, alla richiesta di rateizzazione per la pubblica amministrazione, si aggiunge quella per le imprese e i cittadini di tutte le zone colpiei dal terremoto.