Imprese: progetti Bollenti Spiriti Regione Puglia, obiettivo dare continuita' (5)

domenica 22 aprile 2012
Imprese: progetti Bollenti Spiriti Regione Puglia, obiettivo dare continuita' (5)
2' di lettura

(Adnkronos) - Il Bollenti Spiriti Camp 2012 sara' anche l'occasione per presentare il nuovo bando Principi Attivi 2012. Come di consueto il bando restera' aperto 4 mesi, dai primi di giugno fino alla fine di settembre. L'impostazione del bando sara' piu' o meno simile alle due edizioni precedenti. La principale novita' riguardera' la procedura di accesso che sara' completamente informatizzata per velocizzare la successiva fase di valutazione. Per l'edizione 2012 sono al momento disponibili 4 milioni di euro che consentiranno di finanziare fino ad un massimo di 160 progetti. Tra i principali obiettivi di Bollenti Spiriti 2012 c'e' la costruzione di un legame tra il sistema delle giovani idee che Sperimentano nuove direzioni di sviluppo e i bisogni di innovazione espressi dal mondo delle imprese pugliesi. Nello stesso tempo, l'obiettivo della Regione e' costruire, insieme alla imprese e grazie al supporto progettuale e operativo dell'Arti, l'Agenzia regionale tecnologia e innovazione, un dispositivo di formazione e 'mentoring' per accompagnare i neoimprenditori nella delicata fase di start up. Con questo ordine del giorno, nei prossimi giorni si riunira' il tavolo di lavoro tra Regione Puglia, Arti e associazioni di categoria. "Il vantaggio di questa alleanza e' reciproco - spiega ancora l'assessore Fratoianni - l'obiettivo e' da un lato dare stabilita' e consentire di restare sul mercato alle piccole imprese di Bollenti spiriti e dall'altro le imprese possono fare innovazione e aggiornarsi grazie al contributo di gruppi di giovani". Inoltre, per favorire le giovani imprese di Bollenti Spiriti e' gia' in corso "un accordo con la Fiera del Levante di Bari, ma spero in futuro anche presso la Fiera di Foggia, - spiega - che rende possibile l'utilizzo per tutto l'anno di alcuni padiglioni della Campionaria dove le imprese di giovani possano trovare locali per farne la sede delle loro attivita' a canoni agevolati e di mercato". In questo modo verra' valorizzato per tutto l'anno il patrimonio immobiliare sottoutilizzato della Fiera. Tre i padiglioni da destinare a questo scopo che saranno affidati in locazione con un canone minimo, per un periodo di 6 anni rinnovabili. (segue)