
Libri: Gangemi vince il Premio Tropea 2012 (2)

(Adnkronos) - "E' bello -dice il vincitore- sentirsi parte di un'intera nazione, di un continente, viaggiare, confrontarsi, fare molte esperienze, con la salda convinzione che per progettare e testimoniare c'e' bisogno di qualcuno che resti". La storia di Giuseppe e' la storia di ogni uomo che ha il coraggio di cambiare il proprio destino. Con la sua scrittura vigorosa e originale, Gangemi attraversa un secolo di storia e ci racconta l'Italia del fascismo e delle colonie, delle guerre mondiali, della 'ndrangheta delle origini, del passaggio epocale verso il progresso. Quando la bocca nera del piroscafo verso la Merica lo ingoia, Giuseppe non immagina che questa partenza cambiera' non solo la sua vita, ma anche la vita di quelli che verranno. Grazie alla signora di Ellis Island, la sconosciuta dal viso familiare che lo ha soccorso quando tutto sembrava perduto, cambiano inaspettatamente le sorti di tutta la famiglia. E la signora non smette di apparirgli in sogno con la veste azzurra e il suo bambino in braccio. Dopo cinque anni nell'aria viziata delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria. La convinzione di aver ricevuto un miracolo lo scorta per l'intera vita e lo guida in ogni decisione. I tre testi finalisti del 'Premio Tropea' sono stati, infatti, scelti all'interno di una rosa di 23 libri selezionati dalla giuria. Il coinvolgimento dei sindaci calabresi e' uno tra gli elementi piu' innovativi e "democratici" del Premio insieme alla scelta del formato e-book. (segue)
Dai blog

L'eroismo dei Carristi decorati nel 200esimo della Scuola di Cavalleria
