Storia: Ara Pacis a colori per il bimillenario della morte di Augusto (2)

domenica 24 agosto 2014
Storia: Ara Pacis a colori per il bimillenario della morte di Augusto (2)

1' di lettura

(Adnkronos) - Sull'ipotesi della colorazione originaria dell'Ara Pacis ha lavorato negli anni passati un gruppo di studio nato in occasione dell'allestimento del nuovo Museo. In particolare è stato approntato un modello tridimensionale dell'altare sul quale è stata applicata la restituzione del colore secondo criteri filologici e storico-stilistici. Dal modello è nata l'idea di proiettare direttamente sulle superfici in marmo dell'altare raggi di luce colorata, per ricreare, senza rischio per la sua conservazione, l'effetto totale e realistico della policromia originaria. L'approccio resta comunque critico: non si vuole colorare l'Ara Pacis 'com'era' ma restituire, in via di ipotesi, l'aspetto prossimo all'originale di un passato lontano ma non perduto. Proseguono poi le visite guidate nei 'luoghi di Augusto' organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina per il bimillenario: nella mattinata di domani è previsto un ciclo di visite al Mausoleo di Augusto, per le quali sono già esaurite le prenotazioni. Il programma prevede, alle ore 9,30 visita tenuta da Elisabetta Bianchi, archeologa della Sovrintendenza Capitolina; alle ore 10,30 visita tenuta da Monica Ceci, archeologa della Sovrintendenza Capitolina; alle ore 11,30 visita tenuta da Simonetta Serra, archeologa della Sovrintendenza Capitolina. (segue)