Beni culturali: con Florens 2012 Firenze diventa un cantiere di arte (3)

mercoledì 31 ottobre 2012
Beni culturali: con Florens 2012 Firenze diventa un cantiere di arte (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - La Fondazione Florens, nata dopo il successo di Florens 2010, con oltre 200.000 presenze, e' un soggetto no profit che si propone di attivare la conoscenza e lo sviluppo dell'economia nel settore dei beni culturali, ambientali, dell'industria creativa e di ricoprire un ruolo propulsivo nell'integrazione delle politiche culturali secondo nuove logiche, utili a rilanciare la crescita economica del paese anche in tempi di necessario rigore sul fronte dei conti pubblici. Il pubblico potra' partecipare a tutte le attivita' della Biennale Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali anche attraverso Twitter con l'hashtag ufficiale #Florens2012, la pagina Facebook, il canale Youtube, il sito www.fondazioneflorens.it e attraverso l'attivita' dei 72 blogger selezionati dalla Fondazione Florens. Organizzata dalla Fondazione Florens, i cui soci fondatori sono Intesa Sanpaolo, Banca Cr Firenze, Confindustria Firenze, Cna Firenze, e da quest'anno Apps - Associazione Partners Palazzo Strozzi, la manifestazione ha il patrocinio di: Ministero degli Affari Esteri, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dello Sviluppo Economico, Unesco, Comune di Firenze, Provincia di Firenze, Regione Toscana, Fondo Edifici di Culto. Florens 2012 e' realizzato con il contributo di Intesa Sanpaolo, Banca CR Firenze, Camera di Commercio Firenze, Comune di Firenze, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Ministero dell'Ambiente, Regione Toscana.