Arte: le opere di Hannu Palosuo in mostra al Museo Andersen di Roma

domenica 16 dicembre 2012
Arte: le opere di Hannu Palosuo in mostra al Museo Andersen di Roma
2' di lettura

Roma, 13 dic. (Adnkronos) - Persone, lampadari e fiori si mescolano in una densa foresta di simboli come in un sogno. Sono gli ultimi dipinti dell'artista finlandese Hannu Palosuo del quale il Museo Hendrick Christian Andersen, in collaborazione con la Soprintendendenza Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, allestisce una personale dal titolo 'Memoria obliterata' che aprira' i battenti dal 15 marzo al 26 maggio prossimi. La mostra, curata da Marco Ancora, e' realizzata grazie al contributo della Sigurd Frosterus Foundation di Finlandia e con il Patrocinio dell'Ambasciata di Finlandia a Roma. I lavori esposti in mostra esplorano bellezza e simbolismi, declinandoli attraverso due distinte tecniche artistiche di espressione: scultura e pittura. Se nelle tele l'annullarsi del soggetto avviene attraverso una vera e propria azione fisica dell'artista che finisce nel momento della realizzazione del dipinto, nelle sculture al contrario l'annullarsi del soggetto e' affidato all'erosione naturale nel tempo del materiale utilizzato, iniziando il processo di sottrazione all'immagine reale a partire dal compimento tecnico dell'opera stessa. Palosuo nasce nel 1966 a Helsinki in Finlandia. Ha vissuto a Stoccolma e Berlino. Nel 1989 e' a Roma, con una borsa di studio, dove frequenta la facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' degli Studi 'La Sapienza' con l'indirizzo di 'Storia dell'Arte Moderna' e l'Accademia Statale di Belle Arti. Dopo qualche anno si e' trasferito stabilmente a Roma dove vive e lavora. Ha partecipato alla Biennale di Venezia del 2009 su invito della Repubblica Araba-Siriana realizzando 'None of them is the truth', un'installazione pittor ica che ha ricoperto l'intero spazio a lui dedicato nell'intento di 'inghiottire' lo spettatore all'interno del lavoro stesso. Palosuo diventa artefice di una moderna figurazione che rivela come una tematica ricorrente possa risultare di assoluta attualita'.