Storia: dedicato ai 'Profeti' il Festival di Gorizia (9)

domenica 29 aprile 2012
Storia: dedicato ai 'Profeti' il Festival di Gorizia (9)
2' di lettura

(Adnkronos) - "Nella sua vasta opera Corrado Augias - enunciano le motivazioni del Premio - ha affrontato, girovagando con il gusto del flaneur, il passato di grandi personaggi, citta' e culture, narrandone spesso le pieghe nascoste e i segreti. Il piglio dissacrante, l'acribia della ricerca, il gusto dell'aneddoto e la sensazione di un affresco appassionato rendono i suoi libri godibili e sorprendenti, restituendoci le epoche narrate per sprazzi narrativi pregni di senso. Il vastissimo pubblico che da anni lo segue testimonia l'abilita' di Augias nel cogliere l'oggetto narrato con tutta la ricchezza e la forza suasiva del romanziere". L'assegnazione a Corrado Augias del Premio "Il romanzo della storia" segue quelle a Daniel Goldhagen nel 2011, a Edward Luttwak nel 2010 e a Luciano Canfora nel 2009. Il Premio FriulAdria "Il romanzo della storia" 2012 sara' consegnato nel corso dell'VIII edizione di e'Storia - Festival internazionale della storia, dedicata al tema "Profeti". Sabato 19 maggio, alle 18, Corrado Augias sara' anche protagonista al festival di un intervento pubblico, incentrato sul tema "La speranza e l'attesa della liberta"', ispirato ai contenuti del suo recente libro "Il disagio della liberta"' (Rizzoli). In occasione di e'Storia sara' assegnato, sabato 19 maggio, anche il Premio Antonio Sema - Concorso Banca Popolare FriulAdria-Cre'dit Agricole per la scuola, rivolto alle scuole secondarie italiane di primo e secondo grado. Il Premio, ideato per coniugare gli elementi fondamentali del lavoro di ricerca e della didattica, e' intitolato ad Antonio Sema (Pirano 1949 - Gemona 2007), rigorosa figura di storico e insegnante che ha lasciato contributi decisivi tanto nel campo della ricerca storica che del rinnovamento didattico disciplinare. (segue)