Generali: Citylife, Colombo Costruzioni costruira' torre Isozaki

domenica 20 maggio 2012
Generali: Citylife, Colombo Costruzioni costruira' torre Isozaki
1' di lettura

Milano, 18 mag. (Adnkronos) - Dopo un processo di selezione durato sei mesi, il cda di CityLife, societa' controllata dalle Generali e controllata da Allianz, ha affidato a Colombo Costruzioni di Lecco la progettazione esecutiva e la realizzazione della Torre Isozaki, nell'area ex Fiera a Milano. Lo comunica Citylife. Il Group Ceo delle Generali Giovanni Perissinotto ha detto recentemente che la compagnia sta valutando l'acquisizione della torre per trasferirvi i propri uffici milanesi. La torre Isozaki sara' un edificio direzionale, alto 202 metri, con 50 piani. Si colloca nel 'business district' che sorgera' nella piazza centrale di CityLife, insieme alle torri Hadid e Libeskind. I lavori inizieranno in estate e si prevede che saranno conclusi entro il 2015. La torre Isozaki, progettata dall'architetto giapponese Arata Isozaki con Andrea Maffei Architects, ha ottenuto la precertificazione Leed con rating Gold, soddisfacendo i prerequisiti di sostenibilita' ambientale previsti dagli standard internazionali Leed. I lavori preparatori per la costruzione dell'edificio sono gia' cominciati e alla fine di marzo e' stata realizzata la platea di fondazione della torre, che ha una dimensione in pianta di circa 63 per 27 metri. Fondata nel 1905, Colombo Costruzioni ha realizzato diverse opere, tra cui l'Auditorium Parco della Musica di Roma, la riqualificazione dell'area ex Michelin a Trento, la realizzazione della nuova sede di Ubi Banca a Brescia, la nuova sede Sky a Milano. Ha recentemente portato a termine la realizzazione delle torri direzionali nell'ambito del progetto di Porta Nuova Garibaldi, sempre a Milano.