CATEGORIE

Berlusconi voleva uscire dall'euroLa prova arriva dalla Germania

di Matteo Legnani domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Lo sappiamo come è andata a finire: Silvio Berlusconi che si fa da parte e il campione dell'europeismo (da altri definito "servo della Merkel") Mario Monti che sale a Palazzo Chigi. L'Italia che resta nell'euro e obbedisce a tutti i diktat di Bruxelles. La storia, però, avrebbe potuto andare diversamente: nell'autunno del 2011, quindi poche settimane prima di dimettersi, il cavaliere aveva avviato le trattative in sede europea per uscire dalla moneta unica. E a dirlo non è un fedelissimo berlusconiano o un antieuropeista. Ma Hans-Werner Sinn, presidente dell'istituto di ricerca congiunturale tedesco, Ifo-Institut, durante il convegno economico "Fuehrungstreffen Wirtschaft 2013" organizzato a Berlino dal quotidiano "Sueddeutsche Zeitung". Il pratica, il capo di quello che in Germania è l'equivalente dell?istat italiano, il nostro istituto di statistica. Sinn si è poi calato nel ruolo del classico spaventapasseri/becchino europeo, dicendo  di "non sapere per quanto ancora l'Italia ce la farà a restare nell'Unione Europea: l'industria nel nord del paese sta morendo, i fallimenti delle imprese sono ormai alle stelle e la produzione industriale è in continuo calo". E che la possibilità di un'uscita, forzata o voluta, "è sempre concreta per Francia, Grecia e Italia", sottolineando che il salvataggio di due paesi come la Francia e l'Italia" ci costerebbe qualcosa come 4.500 miliardi di euro". Tra i sostenitori del complotto ai danni dell'allora premier Silvio Berlusconi, proprio per impedirgli di portare il Paese fuori dall'euro, c'è Lorenzo Bini Smaghi, ex membro della Banca centrale europea. In un suo recente libro intitolato "Morire di austerità" (editrice Il Mulino), l'economista spiega come "la minaccia di uscita dall'Euro non sembra una strategia negoziale vantaggiosa. Non è un caso che le dimissioni di Berlusconi siano avvenute dopo che l'ipotesi di uscita dall'Euro era stata ventilata in colloqui privati con i governi di altri paesi".

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

tag

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...