CATEGORIE

Banca Carige, l'inquietante test della Bce: è l'istituto italiano che rischia di più

di Davide Locano domenica 11 novembre 2018

2' di lettura

C'è una banca italiana che, più di tutte le altre, ora è "sorvegliata speciale" dal sistema e dalla Bce. Si parla di Banca Carige che domani, lunedì 12 novembre, chiuderà le trimestrali. Ed entro il termine dell'anno dovrà dare spiegazioni circa il piano per rafforzare il patrimonio per poi procedere con il matrimonio con un istituto ancora da individuare. Una missione che, come sottolinea Il Giornale, non appare semplice: stando agli ultimi test fatti dalla Bce su sei istituti italiani, in caso di scenario avverso solo Carige avrebbe presentato una allarmante situazione di fragilità. Scontata, dunque, l'attesa per i risultati che verranno presentati nelle prossime ore. Leggi anche: Fuga dalla patrimoniale: ecco come salvare i propri risparmi In Borsa, il bilancio è pesantissimo. Nell'ultimo anno il titolo dell'istituto genovese ha perso più del 78% del suo valore; negli ultimi sei mesi il 56% e nell'ultimo mese addirittura il 31,5 per cento. Le turbolenze dei listini non agevolano certo l'emissione da almeno 200 milioni che serve alla banca guidata da Fabio Innocenzi per ritornare ai coefficienti patrimoniali chiesti dalla vigilanza di Francoforte. In mancanza di prospettive per collocare il bond presso gli investitori, il varo dipenderà dai maggiori soci: secondo indiscrezioni rilanciate da Radiocor, la famiglia Malcalza sarebbe pronta a valutare un impegno di circa 50 milioni di euro per sottoscrivere un quarto dell'ammontare necessario. Qualche decisiva indiscrezione sulle prossime mosse di Carige potrebbe arrivare già nel pomeriggio di lunedì, quando si terrà la conferenza telefonica dell'ad Innocenzi, fissata per la presentazione dei risultati al 30 settembre.

tag
banca carige
bce
fabio innocenzi
banche

Banche Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

L'affondo del ministro Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

ottavo provvedimento Tassi di interesse, la Bce taglia ancora: giù di 25 punti base

Ti potrebbero interessare

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Mario Sechi

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Benedetta Vitetta

Tassi di interesse, la Bce taglia ancora: giù di 25 punti base

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Buone notizie per i contribuenti… da oggi affrontare la successione non sarà più complicato come in...
Roberto Tortora

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini