CATEGORIE

Paolo Savona suona l'allarme: ecco l'unico modo per salvare l'Europa e la moneta unica

di Marta Beretta domenica 21 ottobre 2018

2' di lettura

Il debito pubblico è "la pietra dello scandalo". A rivelarlo a ItaliaOggi è Paolo Savona, ministro per gli Affari europei, che spiega l'unico modo per salvare l'euro e l'Unione Europea: "Per la loro sopravvivenza è centrale la sistemazione dei debiti in eccesso al 60% del pil - spiega in un documento inviato direttamente a Bruxelles -. Dunque, tale ridimensionamento deve andare di pari passo con l'introduzione di parametro di stabilità del deficit di bilancio pubblico che non sia fisso, ma cresca al massimo come il pil, per evitare che si formi un nuovo rapporto oltre quella percentuale precedentemente citata". Leggi anche: Savona vota la manovra, ma mette subito dei paletti Secondo l'economista l'ingrediente principale per mantenere in equilibrio finanziario uno Stato è aumentare percentualmente il debito in misura minore del valore aggiunto che produce. Eppure la governance Ue ignora questa semplice regola e "fa dei due parametri fiscali, simboli immutabili", nonché "veri piloti automatici" che si sostituiscono a "una politica economica responsabile". "Infatti - prosegue Savona - gli eccessi di debito servono per piegare i paesi spendaccioni ad accettare la sovranità europea, fatta di politiche deflazionistiche, le uniche, per Juncker, di creare condizioni che consentono ai nostri pronipoti di soddisfare i loro bisogni di crescita".              Per approfondire leggi anche: Manovra, tutte le novità È ovvio che la proposta di Savona debba essere applicata garantendo che i debiti di un paese non gravino su quello degli altri: "I debiti devono essere però protetti dagli attacchi speculativi che trovano alimento nella stessa politica europea".

tag
paolo savona
unione europea
deficit

Basta sciacallate Rampelli zittisce la sinistra: "Perché dovete ringraziare Giorgia Meloni"

Roba da matti Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

L'ora di cambiare Patto di stabilità e Green Deal, catafalchi europei fuori dal tempo da smontare al più presto

Ti potrebbero interessare

Rampelli zittisce la sinistra: "Perché dovete ringraziare Giorgia Meloni"

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

Patto di stabilità e Green Deal, catafalchi europei fuori dal tempo da smontare al più presto

Daniele Capezzone

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato