CATEGORIE

Golpe finanziario: "Italia troppo grande per essere salvata come la Grecia". Arriva la Troika

di Matteo Legnani domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

A poco varrebbe il "passo indietro" per i due anni successivi al 2018, in cui il rapporto tra deficit e Pil verrebbe ridotto prima al 2,1% e poi all'1,8%. Fonti della Commissione europea citate dalla Reuters e riportate dal quotidiano Il Giornale giudicano "una follia" i numeri del Def che ieri il ministro Tria ha inviato a Bruxelles, da dove una risposta arriverà antro il 15 ottobre. E, sempre secondo quelle fonti, sarà una risposta durissima, ben più dura di quella dei mercati che, dopo essere andati in ebollizione all'annuncio del 2,4% tra deficit e Pil nel 2019 si sono poi in parte calmati alla notizia di un passo indietro del governo nei due anni successivi. Per Bruxelles, oltretutto, l'Italia diversamente dalla Grecia è troppo grande per essere salvata con gli stessi meccanismi, e comunque i Paesi del Nord Europa non ne vorrebbero sapere di spendere i soldi dell'Esm per Roma. Per cui, l'unica strada sarebbe quella di una ristrutturazione del debito italiano, ossia un default a spese degli italiani e dei loro risparmi che verrebbero "spazzati via". Leggi anche: Golpe finanziario , il terrore dentro il M5S: "Qui finisce come nel 2011". Quando è scattato il panico

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

tag

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti