CATEGORIE

Così Putin riduce in miseria l'Italia: una "vendetta" da quasi 4 miliardi

di Andrea Tempestini domenica 27 marzo 2016

1' di lettura

L'embargo alla Russia? Ha fatto molto più male all'Italia che all'impero di Vladimir Putin. I calcoli, eloquenti, li ha fatti la Cgia di Mestre, secondo la quale il conto totale è pari a 3,6 miliardi di euro. Di tanto, infatti, è calato l'export italiano verso la federazione: è passato dai 10,7 miliardi del 2013 ai 7,1 miliardi di euro del 2015. Si tratta di un calo superiore a un terzo e che, nel dettaglio, ha riguardato soprattutto le regioni del Nord e del Nord Est. Per intendersi, soltanto la Lombardia ha perso 1,8 miliardi, l'Emilia Romagna 771 milioni e il Veneto 688 milioni. Cifre che giustificano la battaglia di chi, Matteo Salvini in primis, si batte contro le sanzioni alla Russia. Il danno causato dalle miopi politiche di Bruxelles si concentra soprattutto sul manifatturiero, che paga dazio per 3,5 miliardi sul totale di 3,6 miliardi. Nel dettaglio: macchinari (-648,3 milioni di euro), abbigliamento (-539,2 milioni di euro), autoveicoli (-399,1 milioni di euro), calzature/articoli in pelle (-369,4 milioni di euro). Male anche i prodotti in metallo (-259,8 milioni di euro), i mobili (-230,2 milioni) e le apparecchiature elettriche (-195,7 milioni). Renato Mason, segretario della Cgia, sottolinea: "Nel 2013 la Russia era l'ottavo paese per destinazione dell'export italiano, oggi è diventata tredicesima ed è stata scavalcata dalla Polonia, dalla Cina, dalla Turchia, dai Paesi Bassi e dall'Austria".

Un nuovo fronte Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Il ruolo dell'Italia Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

tag

Ti potrebbero interessare

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta