CATEGORIE

Ipotesi prelievo forzoso: ecco le 4 mosse per difendersi

di Ignazio Stagno domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

Il prelievo forzoso sui nostri conti correnti presto potrebbe diventare realtà. Il documento "segreto" della Commissione europea e della Bce che prevede l'intervento diretto di azionisti, detentori di obbligazioni e correntisti in eventuali salvataggi bancari, ha in sé una minaccia per tutti i risparmiatori. Secondo le ultime indiscrezioni che arrivano da Bruxelles, il testo conterrebbe una disposizione che elimina, in questi casi gravi, il paracadute che tutela i correntisti con disponibilità inferiori a 100mila euro. La notizia di certo non ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai risparmiatori che temono un intervento nelle proprie tasche. Come difendersi - Ma per evitare brutte bisogna fare alcune mosse, il tutto per metter a riparo da possibili "rapine" i nostri soldi. Per quanto riguarda gli investimenti state alla larga dalle polizze vita. Pur essendo impignorabili hanno un problema alla fonte: si basano su una banca depositaria in Eurolandia. Il rischio è di avere penalizzazioni su costi accessori. Evitate anche le obbligazioni e i titoli di Stato made in Ue. Come ricorda il blog Wallandstreet i default bancari, salvo i casi di mala gestione che non si possono mai escludere, sono spesso determinati da un’implosione del ciclo macroeconomico. Indi per cui, se comprate un titolo di Stato dell’Eurozona, è facile che in quella situazione si svaluti. Se comprate un’obbligazione società europea potrebbero esserci all'orizzonte delle svalutazioni. Se invece volete investire in un fondo sceglietene uno che abbia la banca depositaria di un Paese esterno all’Unione Europea per mettere al riparo i vostri soldi. Sempre come ricorda Wallandstreet le società che vendono strumenti complessi quanto quelle che gestiscono i fondi che operano a leva operano con banche depositarie di Paesi con tassazione sui capital gain molto bassa. Possono sfuggire quindi all’haircut sui conti correnti. Se non siete esperti e non avete un buon consulente meglio stare alla larga da questi strumenti. 

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

tag

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti