CATEGORIE

Manovra economica, i conti che non tornano

di Lucia Esposito domenica 19 ottobre 2014

1' di lettura

Negli annunci che hanno accompagnato la manovra economica da 30 miliardi di Matteo Renzi  ci sono almeno tre bugie. La prima è che le spese della pubblica amministrazione non si riducono affatto di 4,1 miliardi perché accanto ai 13,3 miliardi di tagli programmati ve ne sono 9,2 di nuove spese come il finanziamento degli ammortizzatori sociali gli obblighi contrattuali del governo Letta o le spese cosiddette inderogabili. "Non è vero - come scrive Luca Ricolfi su La Stampa - che le tasse pagate dagli italiani non si riducono affatto di 18,3 miliardi perché gli sgravi promessi sono bilanciati da 5,2 miliardi di nuove entrate e la riduzione della pressione fiscale scende a 13,1 miliardi di euro". La terza bugia sulla manovra è quella che riguarda i giovani, le assunzioni a zero contributi "bastano semplici calcoli per scoprire che potranno riguardare al massimo un caso su dieci, ossia 100-150 mila persone su oltre un milione e mezzo di assunzioni a tempo inteterminato",.   

tag
manovra economica
matteo renzi manvra
debito pubblico
costi amministrazione

Come si dice "sbam" in francese Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Ufficiale L'Ue promuove il debito pubblico dell'Italia: qualcosa è cambiato

Vil denaro Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Ti potrebbero interessare

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

L'Ue promuove il debito pubblico dell'Italia: qualcosa è cambiato

Michele Zaccardi

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Luigi Merano

Salvini contro Elsa Fornero: "Come vuole soffocare le famiglie italiane"

Unicredit, "perché ritiriamo l'Ops su Banco Bpm". Risiko banche, l'ultimo colpo di scena

E' un vero colpo di scena quello arrivato nel risiko italiano. Unicredit ha ritirato a sorpresa l’offerta pubb...

Ecco chi sono i signori italiani dell'acqua minerale

Se ne parla da mesi: Nestlé sarebbe pronta a cedere la divisione acque minerali che ha in pancia San Pellegrino, ...
Attilio Barbieri

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro